Agendadigitale.eu - Cittadinanza Digitale Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
Con le relative linee guida Agid nasce INAD – Indice dei Domicili digitali delle persone fisiche, dei professionisti e delle imprese non iscritti in albi o elenchi: i cittadini possono iscriversi per avere il proprio domicilio digitale. Ecco tutto quello che c'è da sapere per questa nuova modalità di comunicazione tra PA e | | | |
|
|
| |
Alla PA non basta il digitale, serve una rivoluzione organizzativa. Occorre prendere decisioni, mobilitare il personale, rimettere in discussione ruoli e responsabilità attuali per disegnare quelli dei prossimi trenta anni, far crollare castelli di potere, rivedere interessi esterni e clientele interne. Ecco cosa cambiare | | | |
|
|
| |
Il voto elettronico ha il vantaggio di semplificare il processo elettorale, ridurre l'astensionismo e tagliare i costi. Ma il caso della Russia ha acceso i fari sui risvolti negativi, sul fronte di sicurezza informatica e privacy. Pro e contro dell'e-voting, nel confronto con il resto d'Europa | | | |
|
|
| |
Nessuna industria ha mai realizzato quanto quella digitale: le big tech hanno demolito intere filiere industriali e trattano da pari con gli Stati. L’informazione digitale è un cambiamento simile alla nascita della scrittura e della stampa. Certo, non tutto è andato come doveva, e tra dieci anni sarà ancora tutto diverso | | | |
|
|
| |
La responsabilità digitale, così come quella sociale e come ogni valutazione etica, implica spesso l’analisi di zone grigie, in cui prendere una posizione non è semplice. In particolare, riguardo al trattamento dei dati in ballo c’è non solo cosa si può o non si può fare, ma anche cosa sia più o meno etico fare | | | |
|
|
| |
Le differenze di gestione tra Bitcoin e Ethereum fanno del primo un oggetto che i regolatori non possono manipolare, del secondo uno strumento potenzialmente fragile di fronte alla pressione dei regolatori e complicato da inquadrare normativamente. Ecco perché | | | |
|
|
| |
Come dimostrano I recenti furti di criptovalute ai danni di Poly Network e Liquid, i rischi legati alle criptovalute sono molteplici e necessitano di risposte normative puntuali e immediate da parte dei legislatori, ma non vanno neanche trascurati i problemi di cybersecurity | | | |
|
|
| |
La stretta cinese sul bitcoin ha avuto un impatto significativo e ha causato forti disagi. È vero anche, però, che sembra aver chiuso in modo definitivo un capitolo della storia della criptovaluta che era tutt’altro che sicuro e stabile. Il punto sulle strategie di Pechino | | | |
|
|
| | | |
Bonus per consentire ai cittadini di cambiare tv o comprare un decoder compatibili con il nuovo standard Dvb-t2 che scatta da giugno 2022 e così, poter continuare a vedere i canali tv del digitale terrestre: uno è per redditi bassi, l'altro prevede sconti fino a 100 euro per tutti e si può chiedere dal 23 agosto 2021 | | | |
|
|
| |
|
|