Agendadigitale.eu - Scuola Digitale Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
Potenziali startupper italiani diventano Neet o Expat. Ci vorrebbe una Scuola che consenta maggiormente di rafforzare competenze utili alla vita e al lavoro, ma il problema non è solo quello. Per abilitare una crescita sostenuta dalle nuove generazioni bisogna cambiare strategia. Vediamo cosa serve | | | |
|
|
| |
Offrire ai ragazzi strumenti e percorsi per sviluppare consapevolezza e competenze tali da non cadere nelle insidie del web, dalle fake news al cyberbullismo, è un imperativo per la scuola. Ecco le attività che possono essere di impatto perché la scuola assuma il ruolo di bussola senza costruire recinti al sapere | | | |
|
|
| |
A oltre 12 anni dalla loro introduzione, non tutte le scuole hanno una LIM per classe, nonostante gli evidenti vantaggi per la didattica. È ancora lunga, insomma, la strada per portare le risorse digitali al centro dell'azione educativa ed istruttiva di tutte le scuole presenti sul territorio nazionale. Ecco cosa manca | | | |
|
|
| |
Il ruolo della scuola nel contrasto al cyberbullismo è fondamentale e non può prescindere dall'adeguata formazione dei docenti, sulla base anche delle disposizioni normative e delle linee guida nazionali. In questo contesto si collocano gli interventi di informazione-formazione predisposti dall'USR per l'Emilia-Romagna | | | |
|
|
| |
Come dimostrato dai risultati dell’indagine OCSE-PISA, le competenze di base sono quelle più utili per l'apprendimento online. E ci sono paesi - tre in particolare - che ci insegnano qualcosa circa il rapporto tra tecnologie, competenze di base, infrastrutture tecnologiche e curricoli scolastici. Vediamo come | | | |
|
|
| | | |
Nell'epoca delle fake news è concreto il rischio di non fare abbastanza contro l'analfabetismo funzionale precoce in Italia. Perché gli studenti giungano a un apprendimento autentico, è determinante il ruolo degli insegnanti ma anche del sindacato. E sarebbe opportuno coinvolgere nel confronto anche l'Università | | | |
|
|
| |
|
|