Agendadigitale.eu - Documenti digitali Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
Due provvedimenti dell'Agenzia delle Entrate e del Ministero dell'economia e delle finanze arricchiscono il contesto normativo nell'ambito del contrasto all'evasione, prevedendo la combinazione degli strumenti già a disposizione delle autorità con gli algoritmi dell'applicativo VE.r.a.: ecco gli impatti | | | |
|
|
| |
Come avviare progetti sperimentali per l'inserimento di DLT e blockchain nei mercati degli strumenti finanziari, con particolare attenzione ai sistemi di negoziazione e di regolamento titoli: è l'obiettivo del Regolamento Pilot, parte del Digital Finance Package | | | |
|
|
| |
Una rivoluzione della quotidianità, che apre le porte a una realtà straordinaria e complessa. Nel volume "Intelligenza artificiale. Politica, economia, diritto, tecnologia" un gruppo di studiosi di diverse aree scientifiche, provano a trovare un fil rouge tra aspetti definitori, etici, giuridici, comparatistici dell’AI | | | |
|
|
| |
Firmato il decreto attuativo del bonus formazione 4.0 potenziato, che porta le aliquote del credito di imposta per le medie e piccole imprese al 70 e al 50%: la misura, che si contestualizza nell'ambito di Transizione 4.0, è stata prevista dal Dl Aiuti | | | |
|
|
| |
Il bonus 200 euro pensionati e lavoratori è una misura a sostegno del reddito annunciata dal premier Mario Draghi nel corso della conferenza di presentazione del Decreto aiuti approvato dal Governo il 2 maggio 2022 per contrastare le conseguenze su imprese e famiglie della guerra: arriverà in busta paga o con la pensione | | | |
|
|
| | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | |
Le domande per i fondi per blockchain, AI e IoT potranno essere inviate dal 21 settembre, ma si punta a evitare il click day, con conseguenti possibili disagi, dando la possibilità di precompilarle dal 14 settembre: a disposizione 25 milioni di euro per l’AI, 10 milioni di per la blockchain e 10 milioni per l’IoT | | | |
|
|
| |
|
|