|
Cultura e società digitali
|
|
|
|
|
|
C'è chi scommette sull’intelligenza artificiale, chi sulla realtà aumentata e, ancora, chi ritiene che qualunque sarà, si costruirà sui resti fumanti del recente boom delle imprese tech. Se non si sa quale sarà la big thing del futuro, di certo si può già intuire la combinazione di fattori che ne decreterà il successo | | | |
|
|
|
|
ChatGPT elabora saggi e opere letterarie su qualsiasi tema, crea stringhe di codice, fa analisi e previsioni, compone poesie e canzoni, dà consigli personalizzati. Ma è davvero l’epilogo evolutivo del suo primato sull'intelligenza umana? Quali i limiti e rischi? | | | |
|
|
|
|
Ridurre la libertà di espressione alla possibilità di essere violenti online rivela i tratti tipici del discorso populista e antipolitico che ha permeato il dibattito pubblico negli ultimi 30 anni. Un'analisi della comunicazione mediata dai social partendo dall'approccio di Elon Musk alla moderazione dei contenuti Twitter | | | |
|
|
|
|
Il PNRR dovrà essere l’occasione di strutturare e lasciare un patrimonio intangibile di soft skills , competenze, modelli organizzativi, visione e cultura digitale che continueranno ad alimentare le generazioni future e che disegneranno la pubblica amministrazione del futuro così come saremo capaci di immaginarla oggi | | | |
|
|
|
|
Un nuovo modello di formazione del lavoratore, in modalità e-learning, diventa sempre più cruciale anche per la pubblica amministrazione. Funziona meglio perché adeguata e cadenzata sui ritmi, gli obiettivi e la personalità di ciascun utente. A tale scopo si utilizzano piattaforme Learning Management System | | | |
|
|
|
|
La società di analisi Gartner ha stilato l'elenco delle dieci tecnologie che plasmeranno l'anno che sta per iniziare. Boston Consulting Group ci illustra i cinque scenari a cui le imprese dovranno prepararsi nel corso del 2023. Ecco quali | | | |
|
|
|
|
I social portano allo sviluppo di sentimenti di insicurezza e di inferiorità, oppure di rabbia e aggressività nei ragazzi? Fanno male al fisico e alla mente? Oppure non hanno tutto questo impatto sul benessere mentale dei nostri figli? Ha ragione chi li teme o chi li assolve? Proviamo a fare il punto | | | |
|
|
|
|
La trasformazione digitale dell’Europa dovrà essere inclusiva, equa, sicura e sostenibile e mettere le persone al centro. Ecco la dichiarazione europea sui diritti e i principi digitali | | | |
|
|
|
|
L'insieme di certe contraddizioni umane che il rapporto tra noi e gli automi rivela, può servire per analizzare più a fondo cosa si intende quando si parla, come spesso si fa, di “riportare l’uomo al centro” in riferimento all’evoluzione tecnologica, specialmente quella digitale | | | |
|
|
|
|
Il “transfer learning” consente di incrementare la quantità di dati disponibili per l'allenamento dei sistemi di intelligenza artificiale. Uno studio ne ha esaminato l'utilizzo per l'interpretazione delle radiografie del torace, ottenendo risultato di grande valore per la comunità medica e la popolazione. Ecco perché | | | |
|
|
|
|
I social sono ormai veri e propri spazi e dispositivi di costruzione della soggettività e come tali vanno considerati e studiati, se non vogliamo ritrovarci a fare i conti con enormi punti ciechi sulla vita dei ragazzi. Una ricerca dell’Università di Cassino e del Lazio meridionale sulla vita digitale dei giovanissimi | | | |
|
|
|
|
La tasformazione digitale di processi e servizi non riguarda solo i settori legati all'ICT ma ogni ambito di business, come per esempio la ristorazione: interessante, per capirne i benefici, approfondire il caso di McDonald's Italia, che dal 2013 ha introdotto soluzioni tecnologiche nei propri ristoranti | | | |
|
|
|
|
Le persone umili sono spesso ottimi leader. Sono pazienti, vedono il meglio negli altri e sono in grado di insegnare e imparare dagli altri. L'umiltà è una qualità importante per chiunque: è una caratteristica di un grande amico, di una persona di successo, di un buon leader e di un buon imprenditore | | | |
|
|
|
|
La formazione a distanza non è riconducibile alla sola Dad, che si è guadagnata un posto nel dizionario corrente grazie alla pandemia. Ci sono canali alternativi i quali, grazie al web e alla multimedialità, sono particolarmente inclusivi ed efficaci | | | |
|
|
|
|
In due anni il numero delle aziende attive nel settore fintech in Africa è triplicato, ma sono molte le sfide da vincere per garantire uno sviluppo omogeneo nel Continente. Tra queste non è da sottovalutare quella relativa alla protezione dei dati personali. Un rapporto ci aiuta a capire perché | | | |
|
|
|
|
|
|
reclutamento e formazione
|
|
La formazione continua può essere uno strumento utile per colmare il gap di competenze nella PA, ma occorre cambiare anche le regole di reclutamento. Il classico concorso non basta più: servono forme di ricerca attiva da parte della PA, mutuate dall’ambito privato o non si vince la sfida dell’innovazione | | | |
|
|
|
|