Agendadigitale.eu - Cittadinanza Digitale Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
Dal Forum Pa 2021 sono arrivati segnali importanti riguardo alla trasformazione digitale, alla transizione ecologica, alla riforma delle PA, alle azioni per l’inclusione e la coesione sociale. Ora, però, con le risorse in arrivo, occorre creare le connessioni per usare al meglio tutte le esperienze positive e best practice | | | |
|
|
| |
identità digitale europea
|
|
Lo European Digital Identity Wallet unirebbe, in ambiente mobile, le soluzioni di identificazione elettronica governative introdotte finora dagli stati membri (come Spid in Italia) all’attestazione digitale di altri attributi personali. Un obiettivo ambizioso, ma la vera sfida sarà fattibilità pratica | | | |
|
|
| |
Cosa può fare l’Italia per il Green Deal, nell’anno della sua Presidenza del G20? Due le possibili linee di azione: una volta a favorire un’evoluzione della blockchain e delle criptovalute verso le soluzioni più eco-sostenibili e l’altra volta a legittimare le criptovalute con un embrione di regolamentazione condivisa | | | |
|
|
| |
Grazie al PNRR, i tasselli mancanti del piano triennale per l'informatica nella PA stanno trovando una concreta definizione, e ci saranno le risorse per la più grande trasformazione del funzionamento della PA. Ma i soli investimenti non bastano: dai datacenter alle strategie di budget, tutte le sfide che abbiamo di fronte | | | |
|
|
| |
Competenze e aggregazione sono le parole chiave per traghettare le PA locali nell'era del cloud. Ma quali sono gli ostacoli? E potranno essere tutti risolti dal PNRR? | | | |
|
|
| |
Quali sono i fattori da considerare in vista di un possibile affiancamento di una valuta completamente digitale all’attuale moneta circolante, l'euro cartaceo e metallico? Ecco l'intervento dell'EDPB, nelle strategie della Banca Centrale Europea (BCE) in uno scenario in cui aumentano i pagamenti digitali | | | |
|
|
| |
Il PNRR è l'occasione per completare la semplificazione e la digitalizzazione della PA: quali provvedimenti rimasti inattuati, il caso del budget regolatorio, l'importanza dell'interoperabilità delle piattaforme | | | |
|
|
| |
Fino a venticinque euro di spesa è possibile utilizzare il pagamento contactless, cioè senza che sia necessario servirsi del PIN: un sistema che ha registrato un boom nel corso del 2020, per i vantaggi in termini di comodità dell'operazione | | | |
|
|
| |
A Santa Fiora chi sceglie di lavorare da remoto per almeno due mesi nel territorio di Santa Fiora, può richiedere la copertura da parte dell’amministrazione comunale di parte delle spese di locazione. Unica richiesta, essere disponibili ad allacciare la fibra. È lo smart working village: vediamo come funziona | | | |
|
|
| |
La grande kermesse che a Miami ha ospitato i sostenitori delle criptovalute (con sfregio delle misure anti-Covid) è l’occasione per fare il punto sulle teorie più o meno fallaci e anarco-tecnologiche dei criptofan, con un occhio al posizionamento di banche e governi | | | |
|
|
| | | |
Il Governo ha lanciato due bonus Tv per consentire ai cittadini di cambiare tv o comprare un decoder compatibili con il nuovo standard Dvb-t2 che scatta da giugno 2022 e così, poter continuare a vedere i canali tv del digitale terrestre. Uno bonus è per redditi bassi, l'altro da 100 euro è per tutti | | | |
|
|
| |
|
|