Agendadigitale.eu Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
|
LE CINQUE STORIE TOP DELLA SETTIMANA |
|
|
| |
Non esiste uno sviluppo digitale che non sia legato ad un’idea di sviluppo del Paese e che quindi, in un qualche modo, sia servente ad una visione della società dei prossimi dieci anni. E abbiamo bisogno di una visione che si occupi di cambiamenti climatici, diseguaglianze. Ecco i punti chiave | | | |
|
|
| |
Per startup e innovazione potrebbe andare meglio, con la sola eccezione di quello del M5S, se vediamo il programma integrale pubblicato qualche ora fa. Ecco un bilancio. Ma è utile anche giudicare cosa hanno fatto i partiti negli ultimi anni al Governo | | | |
|
|
| |
L’incontro tra le Autorità garanti per la protezione dei dati personali dei Paesi del G7 ha evidenziato la necessità di costruire un network Europa-Usa dove lo scambio di dati è sorretto dalla fiducia reciproca e da interessi convergenti. I Garanti privacy spingono per un modello di data economy aperto, giusto e democratico | | | |
|
|
| |
Dalla prima presentazione di Industria 4.0, l'Italia ha recuperato sette posizioni nella classifica del DESI: il percorso intrapreso dal Paese è corretto, sebbene ancora lungo, e le misure previste per le imprese fino ad arrivare all'attuale piano Transizione 4.0 si sono arricchite per incontrare le esigenze | | | |
|
|
| |
Gli imperi digitali che stanno primeggiando nella corsa alla supremazia tecnologica - Stati Uniti e Cina - sono il risultato della simbiosi del potere politico con quello delle multinazionali digitali. E intanto che gli imperi con loro le tecnologie - intelligenza artificiale in primis - avanzano, così avanzano i timori | | | |
|
|
| | | |
SICUREZZA&PRIVACY DIGITALI* |
|
|
| | | | | | | | | | | | | | | | | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE E SMART CITY |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
terrorismo e criptovalute | | | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
WEBINAR - 20 SETTEMBRE 2022, ORE 12:00 | | | |
| |
|
|
|
|
WEBINAR - 21 SETTEMBRE 2022, ORE 12:00 - 13:00 | | | |
| |
|
|
|
|
WEBINAR - 23 SETTEMBRE 2022, ORE 10:00 - 11:00 | | | |
| |
|
|
|
|
MILANO E ONLINE - DAL 26 AL 30 SETTEMBRE 2022 | | | |
| |
|
|
|
|
WEBINAR - 27 SETTEMBRE 2022, ORE 11:00 - 12:00 | | | |
| |
|
|
|
|
MILANO - 29 SETTEMBRE 2022, ORE 16.30-18.30 | | | |
| |
|
|
|
|
WEBINAR - 5 OTTOBRE 2022, ORE 12.00-13.00 | | | |
| |
|
|
|
|
WEBINAR - 6 OTTOBRE 2022, ORE 17.00-18.00
| | | |
| |
|
|
|
|
WEBINAR - 12 OTTOBRE 2022, ORE 11.00-12.00 | | | |
| |
|
|
|
|
DIGITAL EVENT - 27 OTTOBRE 2022, ORE 14:30 | | | |
| |
|
|
|
|
MILANO - 17 NOVEMBRE 2022 | | | |
| |
|
|
|
|
OSSERVATORI DIGITAL INNOVATION |
|
|
|
|
PROCUREMENT PUBBLICO 2022 | | | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|