|
|
|
| |
di Alessandro Longo, Direttore
|
|
Sventato un cyberattacco russo sulla rete elettrica dell’Ucraina che avrebbe potuto mettere fuori uso la corrente a due milioni di persone. Con il malware Industroyer2 e altri. Segno di una escalation in corso che deve preoccupare anche le aziende e i Governi occidentali
| | | |
|
|
|
|
LE CINQUE STORIE TOP DELLA SETTIMANA |
|
|
|
|
Tre iniziative – Capacity Italia, PA digitale 2026 e il “Secondo decreto PNRR” - costituiscono una risposta importante all’oggettiva debolezza di molti enti locali nel rispondere ai bandi del PNRR e a compiere il necessario passaggio al digitale. Occorre però curare anche la dimensione della collaborazione | | | |
|
|
|
|
Quella in Ucraina è la prima guerra onlife. Da ogni parte del mondo si possono seguire in diretta i concreti sviluppi del conflitto. Per la prima volta le tecnologie dell’informazione sono diventate vere e proprie armi. Ma una cosa non cambia: com’è sempre stato e sempre sarà, la guerra è assoluta negazione dei diritti | | | |
|
|
|
|
Il Parlamento UE ha costituito un Comitato Speciale sull’intelligenza artificiale nell’era digitale che lo scorso marzo ha presentato i risultati di 18 mesi di indagine in un report che sarà votato dal parlamento a maggio. Emergono divisioni che sarà difficile sanare in poco tempo | | | |
|
|
|
|
Un formato dati standard sul cloud nazionale per ogni categoria della PA azzererebbe la dipendenza dai fornitori extraUE e consentirebbe una gestione totalmente autonoma: i dettagli, i nodi da sciogliere e cosa prevede oggi il bando per il polo strategico nazionale | | | |
|
|
|
|
Dal primo luglio 2022 fattura elettronica obbligatoria anche per le partite IVA in regime di flat tax: è una delle novità previste con il decreto PNRR 2, un testo di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza che include diverse misure urgenti | | | |
|
|
|
|
SPECIALE DE-GLOBALIZZAZIONE |
|
|
|
|
La globalizzazione stessa potrebbe aver generato i germi che ora rischiano di distruggerla. E se il nostro Paese non è tra quelli che più se ne sono avvantaggiati, non sarà neanche tra quelli che beneficeranno del processo inverso, la de-globalizzazione. A meno che non si intervenga in tempo su alcuni assi: ecco quali | | | |
|
|
|
|
Fattori ciclici e strutturali, insieme alla crisi finanziaria globale, sono alla base un profondo mutamento del sistema globale di interconnessioni economico-produttive, finanziarie e politico-istituzionali. Ma la discontinuità nelle dinamiche di globalizzazione socioeconomica non è cosa nuova | | | |
|
|
|
|
La globalizzazione è essenza e tendenza del sistema tecnico e del capitalismo. A meno che non arrivi sulla scena politica (almeno) un nuovo Roosevelt capace (almeno) di regolamentare questo tecno-capitalismo globalizzante e ormai tendenzialmente totalitario, la deglobalizzazione resterà un’utopia | | | |
|
|
|
|
La de-globalizzazione o addirittura la fine della globalizzazione con il rientro delle catene globali del valore sono notizie largamente esagerate. Ma mai come ora una revisione critica dei vantaggi delle catene internazionali di fornitura spinge le grandi aree del mondo alla ricerca di una maggiore “autonomia strategica" | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
comunicazioni satellitari | | | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
servizi pubblici digitali | | | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
auscultazione intelligente | | | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE E SMART CITY |
|
|
|
|
|
|
Pattern prima della teoria | | | |
di Serena D'Onofrio, Ricercatore, divisione TERIN-ICT dell'ENEA, Angelo Mariano, Ricercatore, divisione TERIN-ICT dell'ENEA, Nicola Quercioli, Ricercatrice, divisione TERIN-ICT dell'ENEA e Claudio Ronchetti, Ricercatore, divisione TERIN-ICT dell'ENEA
| |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
PROCUREMENT DELL'INNOVAZIONE* |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Digital Technologies - point of view | | | |
| |
|
|
|
|
|
|
WEBINAR - 21 APRILE 2022, ORE 11:00 - 12:00 | | | |
| |
|
|
|
|
DIGITAL EVENT - 3 MAGGIO 2022 ORE 9.30 | | | |
| |
|
|
|
|
DIGITAL EVENT - 10 MAGGIO 2022 | | | |
| |
|
|
|
|
WEBINAR - 11 MAGGIO 2022, ORE 14:30 - 15:30 | | | |
| |
|
|
|
|
DIGITAL EVENT - 7 GIUGNO 2022, 14:30 - 18:30 | | | |
| |
|
|
|
|
GOOGLE CLOUD REGION - 15 GIUGNO 2022 09:30 - 16:00 CEST | | | |
| |
|
|
|
|
OSSERVATORI DIGITAL INNOVATION |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|