|
Cultura e società digitali
|
|
|
|
|
|
Il ruolo di Elon Musk nell'amministrazione Trump preoccupa l'Europa. La deregulation americana sfida il modello normativo UE nel digitale. In questo passaggio epocale, la cultura, non solo la tecnologia, gioca un ruolo centrale | | | |
|
|
|
|
Elon Musk e Donald Trump formano una joint venture politica e tecnologica che rifiuta la democrazia. La loro alleanza evidenzia il conflitto tra tecnologia, capitale e democrazia, minacciando le istituzioni liberali a favore di un sistema oligarchico | | | |
|
|
|
|
Decentralizzazione, protezione dei dati e moderazione efficace: la piattaforma creata da Dorsey attrae gli utenti in fuga dalle manipolazioni di X | | | |
|
|
|
|
L'agenda europea punta a guidare la transizione verde e digitale post-pandemia, migliorando le competenze lavorative. Il progetto EULEP mira a potenziare abilità in AI e VR, rilevando una bassa maturità digitale tra le imprese europee | | | |
|
|
|
|
L'intelligenza artificiale migliora l'efficienza umana, ma pone rischi etici significativi. È cruciale sviluppare politiche responsabili che promuovano trasparenza e rispetto dei diritti, garantendo progresso armonioso tra uomo e tecnologia | | | |
|
|
|
|
L'evoluzione tecnologica dell'IA pone sfide significative al business alla base del web. Un dibattito che definirà il futuro del settore | | | |
|
|
|
|
Etica e AI gen, un rapporto che rappresenta una sfida importante per le imprese: partendo dal dibattito in corso, ecco alcuni esempi concreti di aziende che hanno impiegato l'intelligenza artificiale generativa in modo etico | | | |
|
|
|
|
Fuga da X per le forti connessioni tra Musk e Trump, futuro presidente Usa. Eppure questo potrebbe essere solo il primo, temporaneo effetto. Le conseguenze di lungo periodo possono essere un aumentato potere per la piattaforma digitale. E per le big tech | | | |
|
|
|
|
Dettagli tecnici e casi d'uso dell'assistente virtuale Cheshire cat, il framework di intelligenza artificiale open source per permettere a chiunque di realizzare il proprio tool | | | |
|
|
|
|
Gli anziani abbracciano la tecnologia per combattere l'isolamento, ma l'eccesso d'uso dei dispositivi digitali può diventare una dipendenza. Esploriamo come bilanciare connessioni digitali e relazioni reali per un invecchiamento sano | | | |
|
|
|
|
Grazie alla collaborazione tra Ollama e Hugging Face, è ora possibile eseguire oltre 40.000 modelli AI localmente senza competenze di programmazione, democratizzando l'accesso all'intelligenza artificiale | | | |
|
|
|
|
Piattaforme digitali e gestione dati riducono barriere, favorendo esperienze accademiche arricchenti e scambi culturali. Le università devono investire in tecnologie per migliorare accessibilità e sostenibilità | | | |
|
|
|
|
Gli esoscheletri e le protesi intelligenti stanno ridisegnando il concetto di guerra. Emergono nuove sfide etiche e legali mentre queste tecnologie avanzate trasformano i soldati in esseri potenziati, sfumando i confini tra uomo e macchina
| | | |
|
|
|
|
La Indy Autonomous Challenge sfida veicoli autonomi a superare i 290 km/h sul circuito di Indianapolis. Università globali sviluppano software avanzati, migliorando la tecnologia dei veicoli autonomi e creando innovazioni per robotica e logistica. PoliMOVE trionfa con record di velocità | | | |
|
|
|
|
Il coinvolgimento dell'intelligenza artificiale nell'arte apre a riflessioni profonde sul concetto di creatività e paternità artistica. Attraverso installazioni innovative, l'IA sfida le convenzioni tradizionali, invitandoci a ripensare il futuro del processo artistico | | | |
|
|
|
|
|
|
Deregolamentazione su tech, IA. Il ruolo di Elon Musk. Il pugno duro sui social a favore della libertà d'espressione "repubblicana". L'aumentata distanza con l'Europa. Tanti gli scenari che si aprono sotto la nuova presidenza. Analizziamoli | | | |
|
|
|
|
SCARICA I CONTENUTI PREMIUM |
|
|
|
|
|