Agendadigitale.eu - Cultura e società digitali Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
|
Cultura e società digitali
|
|
|
|
| |
La più grande acquisizione di un'azienda tech nella storia: 44 miliardi di dollari. La presa di Twitter da parte di Elon Musk segna una svolta per i social in generale. E per il discorso pubblico mediato dal digitale. Ecco i nodi da affrontare e le conseguenze | | | |
|
|
| |
Svolgere azione sindacale nell'era degli algoritmi non è impossibile. Ma l'efficacia dell'azione è sempre più legata a un'attenta comprensione del senso politico e strategico delle tecnologie digitali, e del modo in cui, in questo quadro, governance e management si manifestano. Solo così si può avere un ruolo proattivo | | | |
|
|
| |
Lo spettro della democrazia e della libertà politica e civile dei lavoratori di organizzarsi anche nell’impresa privata si è materializzato in un magazzino di Amazon. Tutto bene quindi? Non proprio, per tanti motivi | | | |
|
|
| |
L’edit button annunciato da Twitter è uno strumento in più verso la comprensione delle condizioni di frenesia della pubblicazione e di umana imperfezione di chi si impegna nell’impresa della comunicazione anche attraverso refusi, malintesi, ripensamenti, pentimenti. Presente e futuro del social | | | |
|
|
| |
Come per tutti i cambiamenti radicali, anche nel caso dello smart working servirà tempo, innovazione organizzativa e apertura mentale per vederne gli aspetti positivi. Ecco tutti i tasselli che devono andare a posto per una società compiutamente smart | | | |
|
|
| |
studio e didattica online
|
|
La didattica del greco e del latino, la grammatica e le traduzioni possono trarre grandi vantaggi dal supporto delle tecnologie. Una breve panoramica di alcune delle migliori risorse online | | | |
|
|
| |
Gli ITS possono diminuire il digital dismatch ed essere determinanti per la formazione delle competenze digitali necessarie al mercato del lavoro: l’83% dei neodiplomati ITS trova un’occupazione entro un anno. Un'indagine sul contributo degli Istituti Tecnici Superiori (I.T.S.) allo sviluppo della società digitale | | | |
|
|
| |
La guerra in Ucraina, pur combattuta armi alla mano, illustra anche una serie di evoluzioni dal punto di vista digitale con cui dovremo fare i conti. Dal disaccoppiamento tecnologico a quello delle catene del valore, ecco gli effetti in ambito cyber, dell'informazione, della comunicazione, dell'economia globale | | | |
|
|
| |
OSSERVATORIO DISINFORMAZIONE
|
|
Le polemiche tra Open e Panorama sul fact checking; la relazione tra contenuti social e stati emotivi personali; le parole usate e abusate nell'informazione di guerra; le difficoltà dei giornalisti che si pongono domande non allineate alla narrazione dominante. Gli aspetti esaminati nel nuovo Osservatorio disinformazione | | | |
|
|
| |
Bloodborne PSX è un esempio di demake, un videogioco sviluppato con linguaggi visivi di decenni fa: l’esperienza di gioco, i contenuti, gli aspetti crossmediali, com’è nato il progetto, le ragioni del successo | | | |
|
|
| |
La gestione della classe negli ultimi vent’anni è profondamente cambiata: non si tratta più di acquisire strategie di controllo quanto di sviluppare una competenza adeguata a intraprendere azioni in una complessità di variabili. È possibile trovare una strada che si allontani dalla repressione? | | | |
|
|
| |
Le novità introdotte da Spotify per prevenire la diffusione della disinformazione possono essere considerate positive, ma una lotta davvero efficace è necessario che certe pratiche siano rese sconvenienti dal punto di vista economico. Il punto | | | |
|
|
| |
I videogiochi grazie al coinvolgimento possono avere un ruolo importante nella promozione di dinamiche inclusive: gli scenari alternativi del videogioco Diversity@School, il problema della rappresentazione di genere nell’industria videoludica, quanto è diffusa la gamification nelle aziende e cosa comporta | | | |
|
|
| |
Con l’ausilio dell’intelligenza artificiale l'assistenza sanitaria potrà diventare più efficace e più efficiente, migliorando la vita quotidiana di milioni di persone. Ma l’adozione della tecnologia è più lenta che in altri settori. Le barriere - culturali, tecniche, normative – che ne frenano l’utilizzo | | | |
|
|
| |
Pattern prima della teoria
|
|
| |
di Serena D'Onofrio, Ricercatore, divisione TERIN-ICT dell'ENEA, Angelo Mariano, Ricercatore, divisione TERIN-ICT dell'ENEA, Nicola Quercioli, Ricercatrice, divisione TERIN-ICT dell'ENEA e Claudio Ronchetti, Ricercatore, divisione TERIN-ICT dell'ENEA
|
|
Il machine learning consente di ottenere i risultati in tempi minori rispetto alla risoluzione degli eleganti modelli matematici: è un cambio di paradigma del metodo scientifico. L’esperienza del gruppo di ricerca ENEA sulle concentrazioni degli inquinanti atmosferici: metodo, immagini, implicazioni | | | |
|
|
| |
Reddito di cittadinanza: tutti i dettagli pratici e tecnici, le implicazioni per l’Agenda digitale e le novità del reddito di cittadinanza nella nuova legge di bilancio 2022. Sono create due piattaforme digitali che fanno riferimento ad Anpal e al Ministero del Lavoro per la gestione del servizio. | | | |
|
|
| |
Un punto di riferimento comune per comprendere l’attuale tragedia, tramite l’elaborazione di informazioni “open source”: la dashboard realizzata da un gruppo di neolaureati, provenienti in maggioranza dall’Università di Bologna, contiene statistiche, informazioni, approfondimenti | | | |
|
|
| |
La struttura del modello Partecipazione Costruttiva e Collaborativa (PCC) sostiene la transizione dal contesto accademico a quello professionale attraverso una struttura modulare e varie attività fondate su consolidate teorie psico-pedagogiche quali il Jigsaw | | | |
|
|
| |
L’intelligence è oggi chiamata a misurarsi con il cyberspazio, l’Intelligenza Artificiale e l’IOT, ma resta la struttura capace di interpretare i segni dei tempi per orientare le decisioni: le differenze tra i Servizi Segreti dei diversi Paesi, le questioni di metodo e il grande gioco tra Occidente, Russia e Cina | | | |
|
|
| |
La tecnologia del quantum computing deve ancora maturare e l’avvento dei computer quantistici non è così imminente come si crede. Cos’è il quantum volume, gli standard del quantum assembly, la differenza con i computer tradizionali | | | |
|
|
| |
Sono passati vent’anni dal lancio europeo della prima Xbox e oggi viviamo, letteralmente, in un mondo totalmente trasformato. Ecco come Microsoft, grazie a quel seme piantato cinque anni or sono dal super-manager Phil Spencer, con il servizio Xbox Game Pass, si appresti «a (ri)vedere le stelle» | | | |
|
|
| |
La prefazione di Giorgio Preda, Direttore del Master Publitalia ‘80 in Mediaset, alla tesi di Master of Laws (LL.M.) in Law of Internet Technology dell’Università Bocconi (Anno Accademico 2020/2021), di Luca Federici nella materia delle Internet Technologies | | | |
|
|
| |
Il 25 aprile dovrebbe essere una festa di memoria condivisa, ma da moltissimi anni la polarizzazione politica ne ha fatto la festa dei vincitori sui vinti. Basta una scorsa ai materiali contenuti nei siti storici per capire che così non era in origine e così non deve essere: lì c’è storia condivisa, non di parte | | | |
|
|
| |
Le tecnologie digitali ci avevano promesso libertà e autonomia, ma non è andata come dicevano. Anzi, abbiamo assistito alla centralizzazione del controllo e della sorveglianza, nella logica del sistema tecnico e capitalista. Questo comporta molti rischi, come ci sta dimostrando il conflitto in Ucraina | | | |
|
|
| |
La fine dello stato di emergenza pandemica in Italia al 31 marzo 2022 prevede l'abolizione dell'obbligo del green pass rafforzato sui luoghi di lavoro mentre in Europa si discute del certificato europeo digitale: cosa prevede il decreto italiano, le misure precedenti, a che punto è l'iter europeo | | | |
|
|
| |
TikTok, Roblox, Instagram: alcuni social media spopolano fra bambini e teen. Ecco come li utilizzano, quale ruolo e valore rivestono per loro anche nel processo di crescita e costruzione dell'identità. L'importante è sperimentare, fra attivismo e tentativi di attività da creator | | | |
|
|
| |
La popolarità degli NFT rende interessante approfondire i motivi per cui sono così attraenti: si configurano molte interpretazioni psicologiche, dal desiderio di appartenenza alla FoMO, Fear of missing out ma concorrono anche diversi bias cognitivi | | | |
|
|
| | | |
Sul regolamento della commissione europea sull'IA, al Parlamento europeo è stato ora raggiunto un nuovo testo di compromesso, che tiene conto dei rilievi e delle critiche sollevate dagli Stati Membri (fra tutti, la Francia). Ecco lo stato della discussione, punti di contatto e conflitto | | | |
|
|
| |
|
|