Agendadigitale.eu - Sanità Digitale Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
Per motivi tecnici si scopre che a differenza di quanto dice la norma italiana non è possibile effettivamente revocare il green pass italiano in caso di positività covid del detentore. Ma ormai teniamoci il sistema così com'è, salvo pressioni dell'Europa in altro senso | | | |
|
|
| |
Gli esercenti devono sempre chiedere il green pass a persone dai 12 anni in su. Possono -e devono solo in caso di palesi frodi - chiedere il relativo documento d'identità . Sono sanzionabili in questi due casi. Ma le norme stanno ingenerando confusione | | | |
|
|
| |
Lo stato dell'arte sui certificati Covid (green pass) nel resto d'Europa, gli attuali obblighi italiani e i futuri. E i paletti della Costituzione. Tutto quello che c'è da sapere sul green pass obbligatorio | | | |
|
|
| |
Uno studio inglese spiega quando le restrizioni covid sono accettabili. Vietare o limitare la circolazione a chi, per legge, non può vaccinarsi è evidentemente una scelta quantomeno discutibile. E dal Governo servirebbe molta più trasparenza sui motivi delle scelte, sulla ratio giuridica e scientifica | | | |
|
|
| |
Dal 6 agosto il Green Pass servirà per entrare al cinema, nei bar e nei ristoranti, anche in palestra: tuttavia, resistono alcune perplessità sul suo utilizzo, nonché si generano dubbi sui propri diritti in chi non può vaccinarsi ma lo desidererebbe | | | |
|
|
| |
| |
di Elena Bellio, Dipartimento di Management Università Cà Foscari, Venezia, Docente di marketing ed innovazione nei servizi pubblici, Luca Buccoliero, Docente di marketing dei servizi sanitari e di innovazione digitale in sanità, Dipartimento di Marketing Università Commerciale “Luigi Bocconi” Milano, Michele Civiero, Social media analyst ed esperto di comunicazione digitale - ThatMorning, Milano, Aurelia Murello, Business analyst ed esperta in business intelligence per l’industria farmaceutica e Lifescience - ThatMorning, Milano e Sofia Persico, Dipartimento di Marketing Università Commerciale “Luigi Bocconi”, Milano, collaboratrice, e Kearney business analyst
|
|
La comunicazione social della campagna vaccinale è il tema dello studio di APSS Trento, BIDSA Bocconi e ThatMorning. La piattaforma #reputAction ha analizzato i dati e il sentiment delle conversazioni su Facebook e Twitter: più storytelling e toni rassicuranti aiuterebbero la causa pro-vax | | | |
|
|
| |
Di pari passo con lo sviluppo di nuove tecnologie, le organizzazioni sanitarie che saranno in grado di utilizzarle per rendere sé stesse più efficienti ed efficaci saranno quelle che otterranno i maggiori successi nei prossimi anni. Le strategie da seguire | | | |
|
|
| |
L'emergenza sanitaria ha portato a riflettere sui punti di forza e di debolezza del panorama scientifico e tecnologico in Italia: l'obiettivo è unire le forze per affrontare in modo positivo le sfide poste dall'attualità | | | |
|
|
| |
Serve una capillare regolamentazione del procurement nel settore sanitario, oltre a un'accelerazione del processo di digitalizzazione: una situazione messa in luce in particolare dalle attività legate all'approvvigionamento dei vaccini anti-Covid | | | |
|
|
| | | |
Digital Green Certificate
|
|
L'Unione europea ha trovato l'accordo per creare un certificato digitale, il green pass (o passaporto vaccinale) per facilitare la libera circolazione sicura dei cittadini nell'UE durante la pandemia Covid-19. Vediamo com'è il certificato, come funziona e cosa ci puoi fare. L'Italia lo rende di fatto obbligatorio da agosto | | | |
|
|
| |
|
|