Prontuario per il futuro ministro dell’Istruzione: sostenere e sviluppare il Piano Nazionale Scuola Digitale. Che altrimenti, senza spinta e finanziamenti, rischia di spegnersi proprio ora che comincia a dare i primi frutti. Ecco cosa bisognerebbe fare
Il valore del quadro DigCompEdu per la penetrazione dell’innovazione nella Scuola italiana oggi: in un momento in cui l'onere dei cambiamenti pesa tutto sui docenti, il framework europeo fornisce gli strumenti per mettere ogni attore della Scuola digitale nelle condizioni di indirizzare il proprio contributo
Colmare il divario tra un sapere scolastico troppo ingessato e le competenze richieste da una società in fortissimo movimento è compito arduo, ma quanto mai necessario: solo con una revisione dei contenuti scolastici si risponderà al bisogno di includere la scuola nel corpo sociale. E il digitale ha un ruolo importante
Non può esserci uso consapevole della tecnologia senza pensiero computazionale, una capacità da coltivare e applicare in modo interdisciplinare. Per questo il coding diventa fondamentale ed è un'attività in cui l'Italia primeggia, grazie alle decine di insegnanti che si sono messi in gioco
Far autovalutare gli studenti significa anche portarli a indicare il loro "punto della strada" senza reticenze e, in parte, inchiodarli alle proprie responsabilità. Ecco perché l'autovalutazione è uno strumento prezioso che fa di ogni studente un giovane Holden Caulfield. Anche qui il digitale ha un ruolo
Una nuova necessaria educazione (formazione) per l'era degli ecosistemi interconnessi significa affrontare il passaggio dalla linearità alla complessità, dall’ordine al caos. Rilanciare la filosofia e il pensiero critico scientifico. Ricomporre la frattura tra l’umano e il tecnologico
La prima testata italiana dedicata all’Agenda digitale: tutto ciò che bisogna sapere per essere aggiornati sui progressi (e intoppi) della trasformazione digitale dell’Italia.
Commenti e analisi dei protagonisti del mondo pubblico, privato e dell’accademia; casi di studio e scenari.