Agendadigitale.eu - Cittadinanza Digitale Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
Ci sono ostacoli e incognite nel progetto del Governo per una nuova governance della Pa e Agenda digitale, con una uova SpA pubblica con budget di 5 milioni l'anno per gestire e sviluppare PagoPA, io.italia.it e piattaforma digitale nazionale dati, e dal 2020, poteri al PdC o Ministro delegato. Vediamo i problemi | | | |
|
|
| |
Le attuali politiche, pensate e modellate in funzione delle grandi strutture statali o regionali, non tengono conto dei piccoli Comuni, spesso additati come colpevoli dei ritardi nella trasformazione digitale. Abbandonare l'approccio centralista è quindi essenziale per completare la digitalizzazione della PA. Vediamo come | | | |
|
|
| |
In tema di innovazione della PA, potrebbero valere ancora oggi le parole pronunciate 28 anni fa da Giancarlo Scatassa, ideatore di ForumPA: il problema è di mentalità e servirebbe una mobilitazione culturale. Il punto sullo stato attuale di trasformazione digitale in occasione della presentazione dell’Annual Report di FPA | | | |
|
|
| |
L'esperienza dei Comuni che hanno già avviato progetti di digitalizzazione dei servizi può essere una leva importante per promuovere il cambiamento anche in quelli che, per diversi motivi, stanno incontrando difficoltà. Ecco i casi di successo raccolti nella Ricerca dell'Osservatorio Agenda Digitale del Polimi | | | |
|
|
| |
Adottare un approccio “agile” allo sviluppo del software è essenziale per l’informatizzazione della PA. Serve un’evoluzione continua per non perdere in flessibilità e capacità di evoluzione. La strada è senz’altro più lunga, ma così non si continuerà a sprecare soldi. Ecco come fare | | | |
|
|
| |
La transizione al digitale e i Piani performance sono il connubio perfetto per aumentare la capacità amministrativa delle organizzazioni pubbliche. Occorre però accelerare sulla nomina dei Responsabili per la Transizione al Digitale e sulle competenze e la formazione dei funzionari pubblici. Vediamo come | | | |
|
|
| |
A parole, i big del web si mostrano pronti a lottare contro fake news e propaganda online, ma nei fatti continuano a non dare soluzioni definitive. Pur in attesa di una assunzione di responsabilità è bene ricordare che la disinformazione si batte con la cultura e l'uso consapevole della tecnologia | | | |
|
|
| | | |
Tutto ciò che c'è da sapere su Spid, in un articolo continuamente aggiornato a cura degli Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano. Come si fa a ottenere una identità digitale, stato dei servizi disponibili per utilizzarla e nodi da sciogliere. | | | |
|
|
| |
|
|