Agendadigitale.eu - Documenti digitali Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
Fissato al primo gennaio 2022 il termine dato alle PA per adeguarsi alle nuove Linee guida per la gestione documentale e per la conservazione Agid: tuttavia, c'è il rischio di arrivare impreparati a causa della mancanza di software aggiornati e di un approccio pragmatico al tema | | | |
|
|
| |
La produzione di file particolari a difesa dei clienti da parte degli avvocati nell'ambito del processo civile telematico si scontra con limitazioni dei formati: un nodo difficile da sciogliere, per il quale sono state proposte diverse soluzioni | | | |
|
|
| |
Agevolazioni per migliorare l'efficienza energetica degli immobili: ecco tutti i dettagli sul superbonus 110% previsto dal Decreto Rilancio e prorogato con la Legge di bilancio 2022 | | | |
|
|
| |
SPID e CIE possono essere utilizzati per accedere al Runts - Registro del terzo settore e iscriversi al registro telematico del Ministero del Lavoro: da febbraio 2022 inizieranno le verifiche sulle posizioni | | | |
|
|
| |
HTML, PDF, CD-R, SSD, JPEG, sono nati trent’anni fa. Ma nell’uso dei primi due alcuni sintomi fanno pensare che, nella transizione dalla civiltà della carta alla civiltà digitale, la mentalità non si evolva alla stessa velocità della tecnica | | | |
|
|
| |
Dalla Commissione bilancio del Senato l'ok alla Legge di Bilancio per il 2022: ora l'aula del Senato ha iniziato la sua discussione. Il testo prevede importanti cambiamenti, dalle pensioni all'Irpef, oltre a includere la proroga di misure come il Superbonus 110% e i crediti di imposta per Transizione 4.0 | | | |
|
|
| |
La firma del decreto interministeriale che contiene regole pratiche relative a nuove modalità telematiche di collegamento agli sportelli unici per le attività produttive è un passo verso la digitalizzazione dei processi legati al SUAP: ma restano aspetti da affrontare | | | |
|
|
| |
Quale è la situazione dopo l'approdo all'aula del Senato della Legge di Bilancio 2022 con riferimento al Piano Transizione 4.0, sono sparite le tradizionali misure del Piano impresa 4.0, iperammortamento e superammortamento, in favore del nuovo credito di imposta: la dotazione in PNRR è di 18,45 miliardi di euro | | | |
|
|
| |
Che cos'è e come funziona l'indennità di disoccupazione, ma anche come cambia la Naspi nel 2022: ecco tutte le informazioni su questa misura in supporto a chi ha interrotto un rapporto di lavoro per cause indipendenti dalla sua volontà | | | |
|
|
| | | | | | | | | |
L'Agenzia delle entrate ha chiarito come effettuare la compilazione della dichiarazione dei redditi e i codici tributo da indicare nell'ambito della fruizione dei crediti di imposta previsti dal Piano Transizione 4.0 e riconosciuti dal PNRR | | | |
|
|
| |
|
|