Agendadigitale.eu - Documenti digitali Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
Nella proposta di nuovo regolamento eIDAS compare l'idea di realizzare l'identità digitale europea, attraverso un wallet, portafoglio elettronico: tuttavia, sebbene questa soluzione sia utile e necessaria, risulta essere di difficile attuazione | | | |
|
|
| |
Il project management sta assumendo sempre maggiore rilievo nella concretizzazione di progetti ICT pubblici: ne sono esempi gli elementi inclusi nel Piano triennale Agid e nelle gare strategiche Consip, che potrebbero avere impatti positivi anche sulla realizzazione degli indirizzi del PNRR | | | |
|
|
| |
I dati Ucimu sul mercato della produzione di macchine utensili indicano una crescita inaspettata nel primo semestre 2021, con fiducia nelle politiche industriali come Transizione 4.0: alcune dinamiche però, come la carenza di competenze e il livello di automazione, vanno affrontate | | | |
|
|
| |
Una misura per spingere l'utilizzo delle carte per i pagamenti: vediamo come funziona il bonus POS, chi può ottenerlo e come fare domanda | | | |
|
|
| |
Codice univoco: sei caratteri alfanumerici che identificano gli uffici della pubblica amministrazione cui indirizzare le fatture elettroniche. Uno strumento indispensabile per consentire al Sistema di interscambio di recapitare correttamente le fatture | | | |
|
|
| |
Tra i servizi messi a disposizione dalle software house per adempiere all'obbligo di fatturazione elettronica, c'è quello di Aruba. Il programma Aruba per la fattura elettronica propone diverse modalità di invio di e-fatture: in questo tutorial ne mostreremo due, più come fare con Aruba la nota di credito | | | |
|
|
| |
Portale dell'automobilista, un sito di egov dedicato ai servizi online per cittadini e imprese relativamente a patenti, veicoli e adempimenti burocratici in questo ambito. Per accedere ai servizi, tra cui spiccano il saldo dei punti della patente e l'invio di notifiche via SMS e email, è necessario registrarsi | | | |
|
|
| | | | | | | | | | | |
identità digitale europea
|
|
Lo European Digital Identity Wallet unirebbe, in ambiente mobile, le soluzioni di identificazione elettronica governative introdotte finora dagli stati membri (come Spid in Italia) all’attestazione digitale di altri attributi personali. Un obiettivo ambizioso, ma la vera sfida sarà fattibilità pratica | | | |
|
|
| |
|
|