Agendadigitale.eu - Cittadinanza Digitale Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
Una prima lettura del nuovo Piano triennale per l'informatica nella PA: le novità, i nodi, gli scenari e gli indirizzi d'azione. E l'ambizione di un progetto di trasformazione del paese, in chiave di efficienza, vicinanza al cittadino, trasparenza, contenimento degli sprechi, modernizzazione del rapporto cittadino-PA | | | |
|
|
| |
L'Agenzia per l'Italia Digitale ha pubblicato il Piano Triennale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione 2019-2021 e una prima dinamica per facilitare la lettura degli obiettivi e delle azioni del piano. In un periodo in cui la divergenza con il Team Digitale è ai massimi livelli | | | |
|
|
| |
Oltre 350 gli eventi registrati nella terza edizione SAA2019 in tutta Italia. E quest’anno, iniziative e eventi su trasparenza, innovazione e partecipazione si terranno contemporaneamente anche in altri 99 Paesi nell’ambito della Open Gov Week | | | |
|
|
| |
accessibilità e riuso dati
|
|
I dati aperti pongono sfide per la società, le pubbliche amministrazioni e i cittadini, ma offrono anche importanti opportunità in termini di innovazione e rapporto con le istituzioni. La Commissione ue spiega ad agendadigitale.eu il senso e il valore della piattaforma open data per i Fondi Sie per le politiche di coesione | | | |
|
|
| |
I risultati raggiunti grazie al PON Metro sono la dimostrazione della capacità di innovazione dei Comuni. Ora serve uno sforzo di collaborazione su più livelli, affinché questo laboratorio sia l'occasione per rendere la PA un mercato accattivante e un partner stimolante per le aziende private | | | |
|
|
| |
In attesa delle linee guida Agid sulla formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici, ragioniamo su quali aspettative possiamo avere sul tema e facciamo qualche ipotesi fare sui contenuti del documento | | | |
|
|
| |
Dopo il "diluvio normativo" dettato dalle strategie dei governi precedenti, è lecito prevedere uno "tsunami normativo". Dalla sostituzione delle Regole Tecniche al Domicilio digitale, ecco tutti i decreti in attesa di approvazione | | | |
|
|
| |
Ottenere il libretto sanitario di una neonata è una pratica che potrebbe essere espletata con pochi click, ma in alcune zone d'Italia necessità una lunga trafila burocratica e passaggi in diversi uffici. Ecco perché la politica sembra essersi dimenticata dell'informatizzazione della PA, nonostante promesse e proclami | | | |
|
|
| | | |
Tutti i dettagli pratici e tecnici del Reddito di cittadinanza e le implicazioni per l'Agenda digitale. Sono create due piattaforme digitali che fanno riferimento ad Anpal e al Ministero del Lavoro per la gestione del servizio. Una misura che rischia di cozzare contro i problemi che affliggono la digitalizzazione della PA | | | |
|
|
| |
|
|