Agendadigitale.eu - Cittadinanza Digitale Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
Il nuovo Piano triennale per l'informatica nella PA è meglio definito nella sua articolazione e nel definire le leve a disposizione e i traguardi sia strategici sia tattici, ma sconta ancora ritardi importanti rispetto agli obiettivi fissati lo scorso anno. Un esame della parte dedicata alla governance | | | |
|
|
| |
La Camera dei Deputati ha approvato una mozione parlamentare per impegnare il Governo a una trasparenza su tutta l'operazione cloud nazionale, che deve essere soggetta alla vigilanza pubblica. Ecco perché | | | |
|
|
| |
Il grosso del lavoro, per fare l'Italia digitale, ci aspetta non nel 2022, ma a cominciare dal 2023. Questo in sé non è un male se usiamo l’anno che viene per costruire la macchina che ci dovrà portare ai traguardi dei prossimi anni. E non sono pochi né banali | | | |
|
|
| |
Il lavoro da fare per assicurare effettività alla cittadinanza digitale è ancora molto e non mancherà nel 2022. Grandi i progressi fatti in pochissimo tempo, ma ancora molte le sfide da affrontare. Ecco quali | | | |
|
|
| |
La politica italiana, rispetto al digitale, si accende con fiammate improvvise per questioni singole come il cloud di stato, il tracciamento dei contagi, la rete unica o gli incentivi alla digitalizzazione. Ma non inserisce anche solo parte di questi temi in un quadro più ampio. Ecco perché restiamo sempre indietro | | | |
|
|
| |
I bonus casa 2022 comprendono tutte le agevolazioni per la sostenibilità delle abitazioni: vediamo in cosa consistono, come funzionano e quali sono i limiti di spesa | | | |
|
|
| |
servizi pubblici digitali
|
|
Quali saranno i macro-temi da seguire nell’evoluzione della PA per il nuovo anno? Dalle identità digitali ad Anpr, passando per Inad e piattaforma notifiche: gli aspetti da tenere d’occhio | | | |
|
|
| |
C'è stata di recente una forte crescita dell'universo criptovalute, non solo in termini valutari ma anche di accettazione e di applicazioni (defi, nft). Il 2022 porterà a maturazione queste tendenze | | | |
|
|
| |
Le startup innovative si aprono alle criptovalute. Cosa succede quando il mondo della finanza tradizionale si lega alla tecnologia blockchain. Le criticità, a cui porre rimedio, per trasformare i servizi finanziari grazie alla tecnologia e all’innovazione | | | |
|
|
| |
Sono più di vent’anni che in Italia viene annunciata la digitalizzazione del Paese, e in numerose occasioni sono state buttate quantità enormi di soldi per attività assolutamente inutili. Il PNRR è un'occasione unica, ma i soldi non cambieranno nulla se non si lavora sulla cultura e le competenze | | | |
|
|
| |
Il progetto Smart for Europe vuole aiutare cittadini calabresi di tutte le età ad acquisire le competenze digitali di base per esercitare la piena cittadinanza in Italia e in Europa e rendere i nuovi servizi online davvero universali. Ecco di cosa si tratta | | | |
|
|
| | | |
Reddito di cittadinanza: tutti i dettagli pratici e tecnici, le implicazioni per l’Agenda digitale e le novità del reddito di cittadinanza nella nuova legge di bilancio 2022. Sono create due piattaforme digitali che fanno riferimento ad Anpal e al Ministero del Lavoro per la gestione del servizio. | | | |
|
|
| |
|
|