|
LE CINQUE STORIE TOP DELLA SETTIMANA |
|
|
|
|
L’obiettivo del nuovo Governo è portare a casa i 5 miliardi di fondi Ue. Tra le maggiori novità della nuova impostazione, l'attività di raccordo con i decreti già in attuazione. Focus su infrastrutture digitali, pochi cambiamenti su transizione 4.0. Facciamo il punto | | | |
|
|
|
|
Certificati verdi digitali
|
|
Il green pass, come definito dalla Ue, sarà uno strumento digitale armonizzato, di facile uso, non discriminatorio e rispettoso della privacy. Ma quali saranno gli elementi caratterizzanti di questa misura, grazie a cui la Commissione punta alla revoca graduale delle misure restrittive? Facciamo il punto | | | |
|
|
|
|
La riflessione sul Recovery Plan può essere l’occasione per ridisegnare i processi di innovazione tecnologica all’interno del mondo della ricerca, dell’università e delle realtà imprenditoriali legate all’innovazione. Razionalizzare e fare rete le parole d’ordine | | | |
|
|
|
|
La PA deve farsi perno della nuova crescita italiana grazie al Recovery Fund. In uno scenario da dopoguerra, il ministro Brunetta appronta una sorta di “piano Marshall pubblico” che punta a un salto di qualità delle prestazioni, imperniato su nuove competenze e centralità del cittadino e delle imprese | | | |
|
|
|
|
Abbiamo visto in azione, con lo stop del vaccino Astrazeneca, il primo grande frutto di un problema di cui gli esperti discutono da un anno. Lo sviluppo dell'infodemia dalla pandemia. Le scelte politiche e dei media ne sono succubi assieme | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
diritti, lavoro e digitale | | | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
interfacce cervello-computer | | | | | |
|
|
|
|
neuroingegneria responsabile | | | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
etica del machine learning | | | | | |
|
|
|
|
|
|
SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE E SMART CITY |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Mutazioni socio-tecnologiche | | | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
WEBINAR - 22 MARZO 2021, ORE 17:00 - 18:00 | | | |
| |
|
|
|
|
WEBINAR - 24 MARZO 2021, ORE 14:30 - 15:30 | | | |
| |
|
|
|
|
WEBINAR - 24 MARZO 2021, ORE 17:00 - 18:00 | | | |
| |
|
|
|
|
WEBINAR - 25 MARZO 2021, ORE 10:00 - 11:00
| | | |
| |
|
|
|
|
EVENTO S-GE | 1 FEBBRAIO 2021–31 MARZO 2021 | | | |
| |
|
|
|
|
WEBINAR- 6 APRILE 2021, ORE 11:30 - 13:00 | | | |
| |
|
|
|
|
live streaming - 14 APRILE 2021, ORE 17:00 - 18:00 | | | |
| |
|
|
|
|
OSSERVATORI DIGITAL INNOVATION |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|