Agendadigitale.eu - Infrastrutture Digitali Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
infrastrutture strategiche
|
|
Il completamento della copertura di rete a Banda Ultra Larga in fibra ottica in Italia deve accelerare per rispettare le scadenze del PNRR sulle Aree Grigie e non sprecare i fondi ancora disponibili per il completamento delle Aree Bianche. Ecco otto strategie fondamentali per farcela | | | |
|
|
| |
Evitare un’identificazione della banda 6 GHz per il 5G alla WRC-23 e favorirne invece un’apertura per l’uso senza licenza sono passi fondamentali per consentire all’Italia e agli altri paesi europei di raggiungere i loro obiettivi di banda larga per una società digitale. Il contributo del Wi-Fi alla realizzazione di connessioni ultra.veloci | | | |
|
|
| |
Quelli del Piano Banda Ultra Larga sono ritardi che hanno radici lontane. Vediamo cosa non ha funzionato, cosa sta cambiando e cosa fare per imprimere una svolta necessaria al Paese | | | |
|
|
| |
Si è chiuso a Roma Telco per l’Italia, tradizionale appuntamento che riunisce i principali stakeholder delle tlc italiane. I temi sono quelli ormai da anni all’ordine del giorno del settore, che continua ad essere presentato come l’abilitatore alla trasformazione digitale, fonte continua di innovazione, ma in crisi strutturale | | | |
|
|
| |
Le infrastrutture TLC, in primis il 5G rappresentano un volano di sviluppo irrinunciabile per il paese. È sempre più evidente la necessità di cambiare passo nello sviluppo dei piani legati alla Strategia BUL e di rivederla in considerazione del mutato contesto socioeconomico e geopolitico. Il decreto attualmente sul tavolo del Governo, sebbene perfettibile in alcuni passaggi, rappresenta senza dubbio un’ottima notizia. Il punto | | | |
|
|
| |
L’utilizzo di una rete Wi-Fi è ormai comune in azienda, così come la condivisione della rete anche con soggetti esterni, quali clienti o visitatori. I rischi, tuttavia, sono molti e richiedono un'attenta valutazione al fine di garantire la sicurezza informatica aziendale e la compliance alla normativa | | | |
|
|
| |
Il fair share non ha attirato il consenso che ci si aspettava e il suo cammino rischia persino di complicarsi. Le critiche di avversari inattesi, inclusi governi europei e associazioni tecnologiche, le analogie con la direttiva sul copyright, la necessità di ulteriori analisi sui presupposti della proposta e sulle opportunità alternative | | | |
|
|
| |
La tecnologia dei sensori cyber ha rilevanza strategica in molteplici settori dall'automazione industriale al machine learning, i processi produttivi avanzati, i Big Data & Analytics. La decisione del Governo di esercitare i golden powers su Pirelli costituisce pertanto un buon esempio di esercizio di discrezionalità politica | | | |
|
|
| |
Affinché l'Italia possa guadagnare un ruolo di leader nel campo della computazione quantistica sono necessarie solide basi. Un white paper Anitec-Assinform delinea il quadro e le prospettive per il nostro Paese | | | |
|
|
| | | |
Il cloud repatriation è un fenomeno globale. Non si tratta, però, di una fuga dalla grande nuvola: deve essere collocato all’interno di una strategia di “diversificazione” che da una parte rientra all’interno del multicloud e dall’altra permette alle imprese di gestire in modo differenziato software e architetture digitali sensibili | | | |
|
|
| |
|
|