|
LE CINQUE STORIE TOP DELLA SETTIMANA |
|
|
|
|
Il pacchetto di obiettivi, investimenti e riforme che, nel PNRR, mirano a portare l’Italia a un livello “europeo” di digitalizzazione è organico e tutto sommato condivisibile. Ci sono però delle ombre che riguardano in particolare la sanità e lo scarso coinvolgimento della società civile al Piano. Vediamo nel dettaglio | | | |
|
|
|
|
L’Italia è uno dei pochi paesi al mondo che può vantare un budget per lo spazio di oltre un miliardo di dollari, e uno dei pochissimi ad avere una filiera completa, dall’accesso allo spazio alla manifattura, dai servizi per i consumatori ai poli universitari e di ricerca. L’opportunità del PNRR per lo sviluppo futuro | | | |
|
|
|
|
In ambito cybersecurity, giocare solo in difesa non è sufficiente. L’attaccante va anticipato, le sue mosse previste, ci vogliono studio e ricerca. Forse il PNRR non era lo strumento più adatto ad affrontare questi problemi ma si poteva usare per attivare processi virtuosi a livello di sistema paese. Un’occasione mancata? | | | |
|
|
|
|
Nel PNRR sono state ridotte le risorse destinate al piano Transizione 4.0, in cui soccorso è tuttavia arrivato uno stanziamento con il Fondo complementare, grazie allo scostamento di bilancio: resta però da capire la direzione che si vuole valorizzare per i prossimi anni | | | |
|
|
|
|
La pandemia ha contribuito a rendere i colossi del web - Amazon, Alphabet, Apple, Facebook e Microsoft in primis - ancora più ricchi, complici il cambiamento delle nostre abitudini e il peso crescente delle piattaforme mobile e cloud. Ma quanto durerà la crescita? I fattori che potrebbero condizionarla, nel bene e nel male | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE E SMART CITY |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
servizi pubblici digitali | | | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
EVENTO DIGITALE - 11 MAGGIO 2021 | | | |
| |
|
|
|
|
WEBINAR - 12 MAGGIO 2021, ORE 12:00 - 13:00 | | | |
| |
|
|
|
|
WEBINAR - 14 MAGGIO 2021, ORE 11:00 - 12:00 | | | |
| |
|
|
|
|
WEBINAR - 18 MAGGIO 2021, ORE 18:00 - 19:00 | | | |
| |
|
|
|
|
DIGITAL EVENT - 10 GIUGNO 2021 | | | |
| |
|
|
|
|
OSSERVATORI DIGITAL INNOVATION |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|