Agendadigitale.eu - Cittadinanza Digitale Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
Il rischio è che con il PNRR partano progetti di transizione digitale costruiti sulla sabbia, buoni solo per l'ennesima conferenza stampa condita dei roboanti slogan del momento. Se davvero vogliamo raggiungere entro il 2026 gli obiettivi fissati in Europa per il 2030 bisogna individuare le professionalità necessarie | | | |
|
|
| |
Rafforzare l'efficienza della pubblica amministrazione permetterebbe di erogare a tutti servizi di qualità anche nei periodi più difficili, riducendo le disuguaglianze, non solo a livello economico, ma anche a livello sociale e sanitario e la frammentazione digitale tra enti diversi | | | |
|
|
| |
La tecnologia è uno strumento che può aprire nuovi canali per la partecipazione e semplificare le procedure elettorali. Sperimentare ogni soluzione possibile è la chiave per arginare confusione e pregiudizi e garantire il diritto di voto dei cittadini in mobilità | | | |
|
|
| |
Cosa succede nel mercato finanziario? Quali investimenti stanno avendo la meglio in questo periodo di pandemia? Ecco le motivazioni alla base di tanto clamore mediatico di fenomeni come NFT, Bitcoin, SPAC e casi simili a GameStop | | | |
|
|
| |
La Cina ha compreso che nel terzo decennio del XXI secolo, la tecnologia e lo sviluppo tecnologico sono centrali e acquisiscono un valore pari a quello delle più riconoscibili risorse geopolitiche. Vediamo in che modo la valuta digitale e-yuan condurrà la Cina a essere una futura possibile nuova potenza finanziaria | | | |
|
|
| |
Dall’arrivo al governo dell’hacker civica Audrey Tang, Taiwan è diventata un esempio di rigenerazione culturale che esprime il tentativo di autodeterminazione politica da parte della prima generazione di nativi digitali. Iniziative e strumenti che hanno sostenuto il cambiamento (e da cui dovremmo prendere esempio) | | | |
|
|
| |
FARE, il programma MUR per la ricerca di eccellenza, è gestito tramite una piattaforma online e un processo completamente digitalizzato. Come funziona, come ci si è arrivati, i termini del bando | | | |
|
|
| | | |
Vediamo come ci si può vaccinare, prenotando online il vaccino Regione per Regione, alcune delle quali usano la piattaforma nazionale di Poste Italiane. Insegnanti, personale sanitario, persone estremamente vulnerabili, 70enni, 80enni e over 80 | | | |
|
|
| |
|
|