Agendadigitale.eu - Documenti digitali Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
L'indice Desi che posiziona l'Italia al ventiquattresimo posto in Europa in termini di innovazione e digitalizzazione: un dato che offre una chiave di lettura importante alla luce delle priorità che la PA deve affrontare per semplificare aspetti che rischiano di frenare lo sviluppo del Paese | | | |
|
|
| |
La cartella clinica è prova regina nel processo: qual è la validità legale della cartella clinica digitale? Normativa, processi di formazione e conservazione, cosa cambia con le linee guida Agid, la differenza tra cartella clinica digitale e gestione elettronica della cartella clinica | | | |
|
|
| |
Interazione con gli stakeholder, disponibilità delle informazioni, aggiornamenti: scandagliato da cima a fondo, il portale Italia Domani, dedicato al PNRR, ha molte potenzialità ma presenta anche aspetti che possono essere migliorati per renderlo uno strumento più efficiente | | | |
|
|
| |
La proposta di introdurre un cashback fiscale è oggetto di due diversi emendamenti alla legge delega di Riforma fiscale, che non riportano dettagli sul funzionamento della misura: è possibile però valutare un eventuale scenario in base alle caratteristiche dello strumento | | | |
|
|
| |
I dark pattern inducono gli utenti ad un consenso forzato al trattamento dati, attraverso stratagemmi sui contenuti e sull’interfaccia grafica. Le nuove linee guida EDPB elencano le categorie e gli schemi di utilizzo più diffusi per disincentivarne l’utilizzo: gli esempi, le buone pratiche, i richiami al GDPR | | | |
|
|
| |
La Direttiva Open Data favorisce l’eterogeneità dei formati secondo il principio di neutralità tecnologica: una scelta che complica la standardizzazione dei processi e la facilità dell’accesso. Non un rigo, inoltre, sulla sicurezza del ciclo di vita degli open data: quali rischi si corrono, come porvi rimedio | | | |
|
|
| |
Il documento "European Digital Identity, Architecture and Reference Framework – Outline – " della Commissione Europea indica le regole di architettura e le specifiche tecniche comuni per sviluppare un Toolbox per EUDI | | | |
|
|
| |
Tutela della filiera, lotta al fenomeno dell'italian sounding e in generale alla contraffazione, garantire la sicurezza dei prodotti: le numerose applicazioni della tecnologia blockchain nel settore agrifood hanno impatti benefici su consumatori e produttori, ecco quali | | | |
|
|
| |
La proposta di dichiarazione UE sui diritti digitali avanzata dalla Commissione Europea è un documento programmatico di principio, non vincolante e che non incide sulle strategie attuative. Cosa contiene, il precedente italiano, perché sarebbe più funzionale una modifica del Trattato sull’Unione Europea | | | |
|
|
| |
Speculazioni e attività come l'acquisto di un'opera da parte del suo stesso autore rendono il mondo dei crypto artist colmo di insidie, popolato spesso più da interessi economici che creativi: approfondiamo la situazione, per capirne l'impatto a livello culturale e sociale, con la voce di un nft artist | | | |
|
|
| |
La Commissione parlamentare di vigilanza sull’Anagrafe tributaria ha approvato il documento finale sull'indagine "Digitalizzazione e interoperabilità delle banche dati fiscali", uno spunto per riflettere sui nodi da sciogliere per promuovere l'interoperabilità delle informazioni e attuare il principio once only | | | |
|
|
| | | |
Una detrazione IRPEF fino a 1800 euro per interventi di sistemazione a verde di abitazioni e condomini: la legge di Bilancio 2022 ha esteso il bonus verde fino al 2024. Cosa prevede, gli interventi ammessi, le modalità di pagamento, i beneficiari e come richiederlo | | | |
|
|
| |
|
|