Agendadigitale.eu Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
Meta ha proposto all'Europa un abbonamento da 13 euro al mese per l'accesso a Facebook, Instagram, in alternativa al modello pubblicitario basato su dati personali. Un modo per venire incontro alle richieste privacy dell'Europa, basate su leggi che però valgono per tutte le aziende. E dietro ci sono anche motivi business. La rete sta cambiando ed è un bene | | | |
|
|
| | | |
Sottrarre i dati personali contenuti nelle proprie pagine web alle reti da pesca dei signori degli algoritmi è una facoltà o un vero e proprio obbligo giuridico? La questione non è secondaria, attenendo all’impatto dell’intelligenza artificiale sulla nostra società e sulle regole della protezione dei dati personali | | | |
|
|
| |
Sfruttare la robotica per rafforzare la prevenzione e ridurre il rischio psicofisico dei lavoratori: è l'obiettivo dei nuovi umanoidi e delle tecnologie indossabili pensate da Inail e IIT nel nuovo progetto ergoCub. Ecco di cosa si tratta | | | |
|
|
| |
C'è ancora molta strada da fare prima che l'IA venga ampiamente utilizzata in Europa. Ma in vista dell'enorme accelerazione che si sta verificando, sono necessarie regole intelligenti per stabilire criteri di precedenza, piuttosto che dei segnali di divieto, perché altrimenti l'Europa rimarrà indietro rispetto al resto del mondo | | | |
|
|
| |
La Cina detiene il primato sulle terre rare sia dal punto di vista di presenza nel suolo sia da quello del loro sfruttamento, che ormai dura da oltre trent’anni. Un vantaggio ormai inespugnabile. Ecco perché la proposta di legge Ue sulle materie prime critiche non basterà a diventare indipendenti dalla entro fine decennio | | | |
|
|
| |
Il nostro futuro è sicuramente costellato di assistenti “intelligenti” che ci supporteranno nello svolgimento di un numero sempre maggiore di compiti, amplificando le nostre capacità. Per evitare i rischi di un loro utilizzo acritico è cruciale il ruolo della formazione | | | |
|
|
| |
SICUREZZA&PRIVACY DIGITALI* |
|
|
| | | | | | | | | | | | | | | | | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE E SMART CITY |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
PROCUREMENT DELL'INNOVAZIONE* |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Non solo intelligenza artificiale | | | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
C.A.T.A. Informatica - point of view | | | |
| |
|
|
|
|
|
|
VERONA - 10 OTTOBRE 2023, DALLE ORE 9:00 | | | |
| |
|
|
|
|
WEBINAR - 11 OTTOBRE 2023, ORE 12:00 - 13:00 | | | |
| |
|
|
|
|
DIGITAL TALK - 12 OTTOBRE 2023, ORE 12:00 - 13:00 | | | |
| |
|
|
|
|
EVENTO IN PRESENZA - 12 OTTOBRE A MILANO | ULTIMI POSTI | | | | |
| |
|
|
|
|
WEBINAR - 17 OTTOBRE 2023, ORE 12:00 - 13:00 | | | |
| |
|
|
|
|
WEBINAR - 18 OTTOBRE 2023, ORE 12:00 - 13:00 | | | |
| |
|
|
|
|
WEBINAR - 24 OTTOBRE 2023, ORE 15:00 - 16:00 | | | |
| |
|
|
|
|
WEBINAR - 25 OTTOBRE 2023, ORE 15:00 - 16:00 | | | |
| |
|
|
|
|
OSSERVATORI DIGITAL INNOVATION |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|