Pagamenti alla PA facili come sui siti eCommerce; adesione di società come Paypal e Satispay; 16mila PA aderenti e 12mila attive; una media di 1 milione di transazioni al mese; prossimo ingresso di INPS, Poste, Aci. Vantaggi economici per la PA e risparmio di tempo per i cittadini. Ecco l'evoluzione di PagoPa
L'interfaccia di PagoPa è migliorata molto ormai, tanto che ora è valida quanto quella dei comuni servizi digitali e-commerce. Ma sono ancora i piccoli Comuni e quelli del Sud e Isole a rallentare il processo. Vediamo le ultime novità tecnologiche e i problemi dell'adozione
Occorre pensare ad una rivisitazione globale delle funzioni PA, a partire dalle nuove aspettative dei cittadini e dai relativi servizi digitali. Con un nuovo patto pubblico-privato, nuovi assetti organizzativi e un forte investimento nelle competenze digitali della PA
Ecco i risultati di una ricerca sulle competenze digitali da parte degli osservatori del Polimi. Emerge la misura del nostro ritardo e quali sono gli ambiti dove intervenire per uscire dal guado
Attuazione dei piani, il coraggio dello switch off della carta, la maturazione dell'offerta digitale delle aziende alla PA. Sono i tre focus della nuova edizione dell'osservatorio Polimi Agenda Digitale. Perché sono anche i tre temi su cui il Paese deve puntare, per non ritrovarsi nell'annus horribilis del digitale
Uno studio molto approfondito, a cura di un'analista d'eccezione, Francesco Sacco, per Agendadigitale.eu. Emergono visioni molto diverse del futuro. Alcune tradiscono un’idea dirigista del futuro, in cui si può “comandare” anche se non si spiega bene come e con che meccanismi. Altre una visione un po’ semplificata, sfocata e superficiale, come se non fosse importante. Altre ancora una visione più pragmatica e realistica, forse senza sogno, ma possibile
Vogliamo sperare che il nuovo Governo si dimostri più illuminato - nel comprendere il valore del digitale nella società - rispetto a quanto emerge dalla campagna elettorale. E' con questa speranza che indichiamo quali sono i dossier più importanti da affrontare e gli ingredienti su cui investire, ala luce dei numerosi contributi giunti alla nostra testata nei giorni scorsi
Innovare significa accettare cambiamenti dirompenti e significa soprattutto realizzarli con l’apporto di chi ha le competenze per farlo. Per la PA, è la sola via per migliorare i servizi e risparmiare davvero. Ed è una via che passa dall'open innovation. In Veneto ci stanno provando, ma è una sfida durissima in Italia
La prima testata italiana dedicata all’Agenda digitale: tutto ciò che bisogna sapere per essere aggiornati sui progressi (e intoppi) della trasformazione digitale dell’Italia.
Commenti e analisi dei protagonisti del mondo pubblico, privato e dell’accademia; casi di studio e scenari.