Agendadigitale.eu - Cittadinanza Digitale Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
L'anno prossimo potremmo avere patente, tessera sanitaria e certificato di invalidità tutti disponibili in formato digitale all'interno dell'app IO, che diventerà wallet universale. Vediamo cosa significa di preciso e le implicazioni | | | |
|
|
| |
servizi pubblici digitali
|
|
L’arrivo dell’Indice Nazionale dei domicili digitali e della Piattaforma nazionale per le notifiche è un’ottima notizia per cittadini e pubbliche amministrazioni, ma i problemi non mancano. Ecco quali sono i vantaggi e le criticità | | | |
|
|
| |
Operativo al momento in soli 4 comuni, il servizio che digitalizza la gestione delle comunicazioni a valore legale arriverà entro fine mese, a circa un centinaio di enti pubblici. Come funziona, i vantaggi per chi invia e per chi riceve | | | |
|
|
| |
Tutti concentrati come siamo a chiederci se l'IA ci ruberà il lavoro, perdiamo di vista il fatto che strumenti come ChatGPT il lavoro possono semplificarlo, anche nella Pubblica amministrazione. Vediamo in che modo (senza farci rubare, semmai, il pensiero critico) | | | |
|
|
| |
servizi pubblici digitali
|
|
Anche la Pubblica Amministrazione è chiamata oggi a far parte della transizione digitale, una sfida tutt’altro che facile, in cui però l’intelligenza artificiale può giocare un ruolo importante. A patto che l’essere umano sia motore primario e scopo ultimo dell’innovazione tecnologica | | | |
|
|
| |
Adattarsi alle continue evoluzioni e trasformazioni del settore dei pagamenti per poter affrontare le sfide e cogliere le opportunità legate alla continua evoluzione del panorama finanziario. Sono i motivi che hanno spinto la Ue a rivedere il quadro normativo esistente. Il punto | | | |
|
|
| |
La transizione verso i pagamenti digitali e l'adozione delle Central Bank Digital Currency rappresenta un progetto di lungo termine per le banche centrali. L'adozione delle CBDC richiederà un cambiamento di abitudini di pagamento e una maggiore fiducia nella tecnologia. Tuttavia, potrebbe anche favorire l'interesse e l'adozione delle criptovalute e rendere i cittadini più aperti alo loro utilizzo | | | |
|
|
| |
Il Cloud oggi è l'occasione per ripensare alle leggi, alle norme, ai servizi della PA, in un’ottica di Governance as a Platform (GaaP). Potrebbe essere l’asso nella manica per un cambiamento in cui per una volta la pubblica amministrazione “rischia” di superare il settore privato per velocità di innovazione | | | |
|
|
| |
|
|