|
|
|
La PEC è fortemente radicata in Italia, grazie alla stabilità normativa di cui gode e all'ampia diffusione di caselle tra professionisti, aziende e privati. Tuttavia, il mercato potrebbe spingere verso una sua evoluzione in SERC qualificato. Utile approfondire la situazione e valutare il futuro di questo strumento | | | |
|
|
|
|
Reddito di cittadinanza: tutti i dettagli pratici e tecnici e le implicazioni per l'Agenda digitale. Sono create due piattaforme digitali che fanno riferimento ad Anpal e al Ministero del Lavoro per la gestione del servizio. Una misura che rischia di cozzare contro i problemi che affliggono la digitalizzazione della PA | | | |
|
|
|
|
Un'analisi per far chiarezza sull'obbligatorietà o meno della conservazione elettronica come prevista dalla legge: un aspetto importante della gestione dei documenti digitali, su cui Codice dell'amministrazione digitale e regolamento Eidas sono intervenuti | | | |
|
|
|
|
Gli esperti rilevano situazioni nel contesto economico attuale che possono condurre a una grave crisi finanziaria l'anno prossimo. Per ovviare al problema, la tecnologia blockchain può essere utile attraverso lo strumento delle valute digitali supportate dall'oro | | | |
|
|
|
|
È digitale il processo per richiedere il credito d'imposta per investire nei Comuni colpiti da terremoto e del Mezzogiorno: lo comunica l'Agenzia delle entrate, che è pronta a rilasciare il software “Creditoinvestimentisud” (CIM17) aggiornato per procedere con la domanda | | | |
|
|
|
|
Tutto su IPA, l'Indice Pubbliche Amministrazioni: un servizio online a disposizione di enti e cittadini per rintracciare i domicili digitali delle pubbliche amministrazioni, nonché i codici necessari per la fatturazione elettronica. Passo per passo, ecco come usufruire di questo strumento | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Si stanno addensando fattori promettenti che potrebbero rendere il nuovo Governo un punto di svolta verso l'innovazione del Paese. Molti tasselli restano però da chiarire. Ecco il punto | | | |
|
|
|
|