|
|
|
L'avvio della migrazione da PEC a REM non è particolarmente complessa, ma non mancano gli impatti sulle imprese e sugli utenti: vediamo quindi in maniera approfondita tutti i cambiamenti in corso e cosa riserva lo scenario futuro | | | |
|
|
|
|
Si avvicina alla soglia di 2 milioni la “community” degli imprenditori che utilizza il cassetto digitale impresa.italia.it, il servizio online realizzato da InfoCamere per conto delle Camere di Commercio a vantaggio della digitalizzazione del tessuto imprenditoriale italiano | | | |
|
|
|
|
Con l'obiettivo di una migliore applicazione delle regole UE sulla protezione dei consumatori, è stato approvato a dicembre 2022 il decreto legislativo per attuare la direttiva UE cosiddetta Omnibus: numerosi gli interventi normativi, vediamo di cosa si tratta | | | |
|
|
|
|
Parte delle difficoltà riscontrate fino a oggi dalla macchina pubblica è dovuta alla natura eterogenea di software e database. Il PNRR intende perciò standardizzare il sistema di dati utilizzati dalla Pa in diversi punti delle procedure interne, anche di carattere decisionale | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
La riforma del diritto processuale civile prevede il potenziamento dell'informatizzazione del processo telematico, estendendone l'applicazione e prevedendo tipologie diverse di udienza a distanza: ecco quali sono le regole tecniche necessarie per capire come fare per sostenere tali udienze in modo adeguato alle norme | | | |
|
|
|
|