Agendadigitale.eu - Sicurezza digitale Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
|
Sicurezza&Privacy digitale
|
|
|
|
| |
Lo scopo del Perimetro di sicurezza è difendere gli interessi vitali dell'Italia alzando il livello di protezione su tutti i servizi da cui dipende, direttamente o indirettamente, il funzionamento stesso del Paese. Vediamo cosa prevede la norma, le fasi per la messa in esercizio e le nuove responsabilità di Agid e Mise | | | |
|
|
| |
Stato dell'arte e prossimi step del percorso volto a rafforzare la sicurezza delle infrastrutture critiche e il sistema Paese, in un quadro europeo comune di cybersecurity. Una panoramica delle misure nazionali ed europee | | | |
|
|
| |
Istituzione di un cloud nazionale, razionalizzazione dei ripetitori 5G e accelerazione sui permessi per la fibra, sostegno alle imprese che operano nelle tlc, web tax, misure di contrasto alla pirateria cinematografica e audiovisiva: è incentrato su questi temi il pacchetto di proposte presentato alla Camera dalla Lega | | | |
|
|
| |
Proteggere il perimetro cibernetico vuol dire proteggere le reti in generale e anche, di riflesso, l’economia: ecco perché il nuovo disegno di legge sul perimetro di sicurezza nazionale cibernetica rappresenta una polarizzazione su tutto l’asse delle infrastrutture critiche. Vediamone l'impatto | | | |
|
|
| |
Il livello di di difesa dello spazio cyber è molto migliorato in Europa e, di riflesso, in Italia grazie alla direttiva NIS, ma gli strumenti legislativi e le relative strutture decisionali/operative necessitano di un paio di ampliamenti. Vediamo quali e perché sono importanti | | | |
|
|
| |
La tecnologia di riconoscimento facciale sta dando origine ad un ecosistema di decine di database dove i volti di persone vengono raccolti, anche a loro insaputa, da aziende e ricercatori. In Europa il GDPR fornisce un quadro normativo che protegge i cittadini dagli abusi, ma lo scenario attuale richiede un ulteriore sforzo | | | |
|
|
| |
La sanzione e gli obblighi Antitrust a Facebook saranno un deterrente anche per gli altri colossi del web, ma ci sono dubbi sulla reale efficacia dell'azione delle autorità Usa. Tutto dipenderà dalle nuove mosse allo studio da Ftc, Congresso e Dipartimento di Giustizia. Ecco il quadro | | | |
|
|
| |
Clinical Trials Regulation
|
|
A sei mesi dall’Opinion del Comitato Europeo per la Protezione dei Dati (EDPB), anche la Commissione Ue è intervenuta nel quadro dei rapporti tra GDPR e Regolamento CTR (Clinical Trials Regulation): un passo avanti verso la “quadratura del cerchio” che permetterà al CTR, in vigore dal 2014, di essere applicabile dal 2020 | | | |
|
|
| |
Come impostare un modello di valutazione del rischio privacy conforme agli adempimenti del Regolamento Europeo per la protezione dei dati (GDPR) e al principio di accountability | | | |
|
|
| |
Corte dei conti è stata una delle prime PA ad avviare il passaggio al cloud. Un percorso lungo e complesso, ma anche una grande occasione per imparare un nuovo modo di erogare i servizi e per ripensare l’organizzazione interna. Ripercorriamo questo viaggio, che si appresta a essere completato | | | |
|
|
| | | | | |
trattamento dati personali | | | | | |
|
|
| | | | | | | | | | | | | |
Con il decreto sul Golden Power e il disegno di legge sul perimetro di sicurezza nazionale cibernetica, l'Italia compie un vero e proprio "balzo in avanti" nella definizione di un nuovo assetto di cyber security. Gli aspetti essenziali e i tasselli principali della strategia per la protezione delle reti informatiche | | | |
|
|
| |
|
|