Agendadigitale.eu - Documenti digitali Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
Dal Piano Triennale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione 2024-2026 emergono punti focali rilevanti per il prossimo futuro del digitale nel settore pubblico. E' il primo piano sotto il Governo Meloni ed è anche il più completo, con novità importanti, non solo sull'intelligenza artificiale | | | |
|
|
| |
Un'opportunità importante per mantenersi competitivi sul mercato internazionale: vediamo che cos'è la fattura elettronica europea, quali sono i vantaggi, gli obblighi e le soluzioni da adottare in ambito B2B | | | |
|
|
| |
Vediamo in che modo Google Bard e Google Gemini possono essere integrati nel proprio business e come lo supportano, rivelandosi strumenti efficaci per le aziende | | | |
|
|
| |
Il nuovo Codice appalti ha introdotto con efficacia dal primo gennaio 2024 disposizioni con l'obiettivo di digitalizzare l'intero ciclo di vita dei contratti pubblici: ecco tutti i dettagli da considerare | | | |
|
|
| |
L'impatto della digitalizzazione dei processi sull'organizzazione aziendale permette di migliorare l'equilibrio tra lavoro e vita privata: in questo scenario è interessante il caso di Sace, partecipata pubblica che ha introdotto la settimana corta | | | |
|
|
| |
L’obbligo di attivazione di un canale interno per la ricezione delle segnalazioni whistleblowing previsto dal decreto legislativo 24/2023 può essere rispettato attraverso il ricorso a varie tipologie di canale, più o meno tradizionali, scritte o orali: ecco le possibilità per le imprese | | | |
|
|
| | | | | | | | | | | |
I primi prototipi di EUDI - European digital identity wallet stanno per vedere la luce: ecco quale scenario ci attende | | | |
|
|
| |
|
|