|
|
|
Resta solo da completare la fase di test con l'onboarding delle PA interessate, poi la PND - Piattaforma notifiche digitali degli atti pubblici si concretizzerà: vediamo il meccanismo di funzionamento della piattaforma e quali sono i documenti coinvolti nel processo oltre a quelli esclusi | | | |
|
|
|
|
È stata recepita e attuata la direttiva UE 2019/1151 per il rilascio di copie digitali degli atti del Registro delle imprese: la normativa individua quattro modalità di rilascio delle copie digitali, indicazioni utili da approfondire per capire come viene gestito il processo | | | |
|
|
|
|
Il titolare effettivo di un'impresa è un soggetto che desta sempre più interesse da parte degli organi di controllo sia nazionali sia internazionali. Il decreto interministeriale tanto atteso istituisce il registro dei titolari effettivi nell'ambito della prevenzione e del contrasto a riciclaggio e terrorismo | | | |
|
|
|
|
Quali sono gli aspetti giuridici legati agli NFT: analizziamo il rapporto tra non fungible token e diritto, cercando di valutare quale sia il quadro normativo e giuridico di riferimento per regolare tali certificati, o meglio attestati, di proprietà | | | |
|
|
|
|
Digitalizzare i processi documentali aiuta le aziende a essere più efficienti: bisogna però adottare un approccio innovativo e strutturato, che punti a ridefinire i flussi di lavoro con il supporto della tecnologia | | | |
|
|
|
|
Per i sostenitori della giustizia predittiva, le nuove tecnologie potrebbero rimediare all’immobilismo giudiziario e garantire la certezza del diritto. Tutto bene quindi? Potrebbe essere così, ma i timori di disfunzioni etiche ci sono e sono concreti . Meglio governare il futuro, prima che arrivi | | | |
|
|
|
|
Il voucher digitalizzazione si estende ai lavoratori autonomi e partite Iva e dà contributi da 300 euro a 2.500 euro per servizi di connettività a banda ultralarga da 30 Mbit/s ad oltre 1 Gbit/s. Viene così ampliata la platea dei beneficiari del voucher connettività a banda ultralarga | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
È in arrivo la stagione delle dichiarazioni dei redditi e dunque è importante chiarire anche gli aspetti fiscali legati alle criptovalute, per chi dispone e Bitcoin e affini: per far chiarezza, è fondamentale un chiarimento espresso dall'Agenzia delle Entrate nel 2016 e ancora valido | | | |
|
|
|
|