|
|
|
La Piattaforma Nazionale delle Liste d'Attesa mira a migliorare la trasparenza e l'efficienza nel monitoraggio dei tempi di attesa, ma la sua efficacia dipende dall'interoperabilità con le piattaforme regionali e dalla gestione delle risorse | | | |
|
|
|
|
I dati sintetici, generati tramite modelli AI, stanno guadagnando rilevanza in sanità. Sebbene offrano potenzialità enormi, come l'uso nelle politiche sanitarie e nella simulazione di scenari complessi, pongono anche sfide in termini di bias e privacy | | | |
|
|
|
|
La telemedicina per gli anziani non autosufficienti è al centro di un complesso processo di riforma, che punta a ridefinire l’assistenza territoriale in un Paese in rapido invecchiamento. La Legge 33/2023 e i successivi provvedimenti delineano un nuovo approccio alla fragilità, ma la loro attuazione concreta è ancora lontana | | | |
|
|
|
|
La digitalizzazione sta trasformando gli studi clinici, introducendo tecnologie avanzate che migliorano l'efficienza, l'accesso e la precisione nella ricerca, con un impatto significativo sulla medicina di precisione e sull'innovazione terapeutica | | | |
|
|
|
|
La patient satisfaction gioca un ruolo cruciale nell’evoluzione della cura psichiatrica, facendo emergere l'importanza di strumenti come PROMs e PREMs per migliorare la qualità del servizio e l'esperienza dei pazienti nel percorso terapeutico | | | |
|
|
|
|
L'intelligenza artificiale in medicina combina intuito clinico ed elaborazione dati. Gemelli digitali, analisi predittiva e Big Data trasformano diagnosi e terapie, richiedendo collaborazione tra medici, matematici e informatici per personalizzare le cure | | | |
|
|
|
|
L'associazione Rete Malattie Rare promuove l'empowerment digitale sanitario attraverso la digitalizzazione dei dati. Il progetto europeo coinvolge oltre 200 partecipanti per migliorare l'interoperabilità dei dati nella ricerca scientifica e nell'assistenza | | | |
|
|
|
|
L'intelligenza artificiale aiuta a prevedere il successo della chemioterapia nel tumore ovarico, migliorando l'efficacia delle cure. Iron, uno strumento innovativo, ottimizza le decisioni terapeutiche personalizzate per ogni paziente | | | |
|
|
|
|
Trascorso un decennio dalla creazione dei soggetti aggregatori, è possibile fare un bilancio sull'andamento degli acquisti in Sanità in Italia: ecco cosa dicono le elaborazioni dell'Osservatorio Masa, su dati Anac e presentati nel rapporto Oasi di Sda Bocconi | | | |
|
|
|
|
Il medico competente gestisce dati sanitari dei lavoratori come titolare autonomo del trattamento secondo Gdpr. Deve garantire protezione, riservatezza e sicurezza delle informazioni senza condividerle con il datore di lavoro | | | |
|
|
|
|
Le protesi bioniche stanno trasformando la disabilità, ma i costi e la mancanza di strutture adeguate ne limitano l’efficacia | | | |
|
|
|
|
|
|
Ecco le regole per ottenere il duplicato della tessera sanitaria: un vademecum utile per chi avesse smarrito la card o nel caso questa si fosse deteriorata o sia stata rubata, al fine di richiederne una nuova | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|