|
|
|
Le nuove linee guida Agid per l'intelligenza artificiale nella PA rischiano di essere inapplicabili per i piccoli comuni italiani, che non dispongono delle risorse e competenze necessarie per implementare gli standard richiesti | | | |
|
|
|
|
Guida completa all'implementazione organica di pagoPA nei Comuni attraverso un piano operativo strutturato. Analisi della situazione iniziale, definizione delle regole e percorso di trasformazione digitale per ottimizzare i pagamenti elettronici | | | |
|
|
|
|
L'isolamento del Responsabile per la Transizione Digitale impedisce il successo della digitalizzazione pubblica. Comunità di pratica, mentoring incrociato e networking rappresentano soluzioni concrete per superare questa condizione limitante | | | |
|
|
|
|
La trasformazione digitale nella PA è ostacolata da un linguaggio tecnico inaccessibile. Rendere la comunicazione più chiara è essenziale per il successo dei progetti | | | |
|
|
|
|
Il decreto del primo aprile 2025 digitalizza completamente le comunicazioni di nascite e decessi tra strutture sanitarie, comuni e ISTAT. Dal 15 luglio addio alle procedure cartacee tradizionali | | | |
|
|
|
|
Come costruire una strategia di lungo periodo per la PA digitale. Dall'analisi dei contratti ICT alla gestione documentale, dall'intelligenza artificiale alla comunicazione: strumenti operativi per dirigenti, RTD e responsabili ICT
| | | |
|
|
|
|
|
|
App IO, progetto del dipartimento Innovazione, è scaricabile per smartphone Android e Apple: è un tassello importante della strategia digitale del Governo. Vediamo come trasforma il nostro rapporto con la PA, le funzioni e cosa resta da fare per l'app | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|