|
Siamo passati dai tentativi falliti di innovazione per decreto, a tentativi necessitati e necessari di innovazione per emergenza. Dalle pmi, alla scuola, alla pa, alle reti banda larga. La partita non è vinta ma ci sono i segni di una nuova emergente consapevolezza in Italia. Ripartiamo da qui, per farcela assieme | | | |
|
|
|
|
LE CINQUE STORIE TOP DELLA SETTIMANA |
|
|
|
|
La normativa permette deroghe alla privacy in caso di emergenza, ma l'Italia ha scelto modalità giuridiche pericolose, lasciando ampi poteri alle autorità locali di comprimere le libertà. Serve una normativa temporanea che ci rimetta nell'alveo dei diritti costituzionali e in seguito una legge che chiarisca i termini esatti | | | |
|
|
|
|
Il piano del Governo porterà 1 Gigabit a tutti non nel 2020 - quando più ne avremmo avuto bisogno - ma nel 2022 se tutto va bene. Tanti i motivi del ritardo. Di buono c'è la ripresa dei lavori istituzionali per il rilancio, per ora investendo sulla connessione delle scuole | | | |
|
|
|
|
L’articolo 87 del decreto "Cura Italia" stabilisce che il lavoro agile diventa la modalità ordinaria di svolgimento della prestazione lavorativa nelle pubbliche amministrazioni. Ecco allora un vademecum che si ispira alla numerosa letteratura sul lavoro agile e alla Guida pratica pubblicata dal Dipartimento per la Funzione | | | |
|
|
|
|
Le risposte ai dubbi relativi all'autocertificazione da compilare per poter uscire di casa nell'ambito dell'emergenza coronavirus, alla luce della normativa sulla data protection, con gli aggiornamenti del decreto | | | |
|
|
|
|
Mai come ora ci è chiaro che la mancanza di accesso alla rete non è solo un tema di esclusione dai vantaggi della società digitale ma ha a che fare con una forma di esclusione sociale più profonda: ecco perché, anche passata l’emergenza, la priorità sarà la lotta al digital divide tecnologico, economico e culturale | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
dopo il decreto Cura Italia | | | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
solidarietà e di socialità | | | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
INDUSTRY 4.0 E MERCATI DIGITALI |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
INFRASTRUTTURE DIGITALI E PROCUREMENT DELL'INNOVAZIONE |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
L'ANALISI
| | | |
di Valentino Vescio di Martirano
, Avvocato -Tonucci&Partners M&A- ICT & Cybersecurity- Compliance & Privacy
| |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Teleconsys - point of view | | | |
| |
|
|
|
|
OSSERVATORI DIGITAL INNOVATION |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|