Agendadigitale.eu Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
Nel nuovo mondo tecnologico, la difesa della complessità e della unicità di ogni essere umano anche, e soprattutto, nel suo inevitabile e crescente dialogo con le macchine, è la nuova grandissima sfida che sta davanti alle Autorità Garanti privacy e all’Europa tutta. Ecco i punti chiave | | | |
|
|
| |
Consigli su come ripensare la connettività tra sedi e dispositivi, quali sono i profili di rischio di cloud ed edge computing, il ruolo di AI e IoT: ecco una panoramica per inquadrare in che modo gestire la transizione nei siti produttivi dal paradigma di Industria 4.0 ai nuovi modelli 5.0 | | | |
|
|
| |
I pianeti sembrano essersi finalmente allineati per un vero cambiamento della Sanità: ci sono i fondi, le tecnologie, gli strumenti di eProcurement e gli standard. Servono però altre due cose fondamentali: la volontà politica di muoversi in maniera organica e le competenze o anche questa occasione rischia di essere persa | | | |
|
|
| |
Nel percorso verso la sostenibilità, l'Ue ha subito coinvolto anche il sistema finanziario quale uno dei veicoli diretti a convogliare gli investimenti verso fini ESG. Il risultato è che in un quinquennio, l'Unione si è dotata di una normativa sufficientemente solida e atta a garantire la competitività del settore bancario | | | |
|
|
| |
Un quadro normativo già complesso, che pone numerose difficoltà, viene alimentato ulteriormente dal decreto PNRR, un testo "pesante" di 58 articoli redatto con l'obiettivo di sbloccare la macchina degli investimenti pubblici organizzando la gestione dei fondi comunitari | | | |
|
|
| | | |
SICUREZZA&PRIVACY DIGITALI* |
|
|
| |
Gestione del rischio cyber | | | | | |
|
|
| | | | | | | | | | | | | | | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE E SMART CITY |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
medicina e digitale | | | |
di Antonino Ammendolia, Responsabile Applicativi Dipartimentali, Direzione Tecnica, Ict e Innovazione Tecnologie Sanitarie della Fondazione Policlinico Universitario A.Gemelli IRCCS, Giovanni Arcuri, Direttore – Direzione Tecnica, Ict e Innovazione Tecnologie Sanitarie – Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, Antonio Marchetti, Responsabile DWH Sistemi Dipartimentali Applicativi Ricerca e Emilio Meneschincheri, Responsabile ICT Sistemi informativi Ospedalieri ed integrazioni informative, Direzione Tecnica, Ict e Innovazione Tecnologie Sanitarie della Fondazione Policlinico Universitario A.Gemelli IRCCS
| |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Italian DataCenter Association | | | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
WEBINAR - 8 MARZO 2023, ORE 12:00 - 13:00 | | | |
| |
|
|
|
|
WEBINAR - 9 MARZO 2023, ORE 12:00 - 13:00 | | | |
| |
|
|
|
|
WEBINAR - 22 MARZO 2023, ORE 17:00 - 18:00 | | | |
| |
|
|
|
|
evento digitale - 23 marzo 2023, ORE 9:00 | | | |
| |
|
|
|
|
WEBINAR - 30 MARZO 2023, ORE 15:00 - 16:00 | | | |
| |
|
|
|
|
OSSERVATORI DIGITAL INNOVATION |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|