Agendadigitale.eu - Documenti digitali Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
Le PMI dimostrano interesse per il piano Transizione 5.0, tuttavia alcuni fronti critici come la complessità delle agevolazioni e l'esaurimento dei fondi generano preoccupazioni | | | |
|
|
| |
Con il piano Transizione 5.0, la formazione 5.0 diventa una categoria di spesa agevolabile secondo condizioni e regole precise: ecco quello che bisogna sapere | | | |
|
|
| |
Dal primo gennaio 2025 scatta l'obbligo di Bim - Building innovation modelling, metodologia destinata a cambiare il mondo degli appalti: ecco tutto ciò che bisogna sapere | | | |
|
|
| |
Il bando Digital-2024-Bestuse-Tech-06-Trust, parte del programma Digital Europe, mira a promuovere l'uso ottimale delle tecnologie digitali, focalizzandosi sull'identità digitale europea e i Digital Identity Wallet (EUDI wallet). Obiettivi, ambiti di applicazione, indicatori di prestazione, tempistiche e opportunità di finanziamento per PMI e autorità pubbliche | | | |
|
|
| |
Come effettuare un ordine e gestire i fornitori nell'ambito della seconda edizione dell'accordo quadro Consip dedicato alle pubbliche amministrazioni del Sistema sanitario nazionale: tutte le regole e le caratteristiche | | | |
|
|
| |
AgID firma un accordo con il Polo strategico nazionale per migrare verso il cloud, garantendo così innovazione e sicurezza nei servizi digitali per cittadini e imprese | | | |
|
|
| |
Il Concordato Preventivo Biennale consente ai contribuenti di stabilire un livello di tassazione predeterminato per due anni, proteggendoli da futuri controlli fiscali. Sebbene opzionale e non applicabile ai fini IVA, prevede condizioni specifiche per l'adesione e cause di decadenza. La convenienza dipende da vari fattori economici e di conformità fiscale | | | |
|
|
| |
Tutte le regole per gestire la marca da bollo o imposta di bollo su fatture e ricevute, in base alla normativa: vediamo a cosa serve, come funziona, in che modo applicarla e quali sanzioni si rischiano in caso di sbagli, dopo la Circolare 22/2023 dell’Agenzia delle entrate e il DL Semplificazioni n.73/2022 | | | |
|
|
| |
Gestione delle pec, graduatorie, rapporti con gli utenti: le applicazioni dell'intelligenza artificiale per la pubblica amministrazione trovano posto in diversi campi per semplificare i processi pubblici | | | |
|
|
| | | |
Il decreto attuativo di Transizione 5.0 presenta alcune sorprese positive, ma resta difficile credere che il piano sia effettivamente di supporto alla trasformazione digitale delle aziende, soprattutto delle Pmi: ecco perché | | | |
|
|
| |
SCARICA I CONTENUTI PREMIUM |
|
|
|
| |
|
|