Agendadigitale.eu - Cittadinanza Digitale Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
Un buon piano ma con alcune lacune da correggere subito. Non chiara la governance. Manca una spinta decisa sul fronte delle riforme strutturali, in particolare sulla pubblica amministrazione | | | |
|
|
| |
La digitalizzazione è stata nominata "en passant" dal discorso del presidente Draghi al Senato, ma, anziché essere trascurata, costituisce lo strumento decisivo per realizzare le riforme in agenda e ridisegnare i processi nella scuola, nell'Università, nella Ricerca, nella PA. Vediamo come | | | |
|
|
| |
Il nuovo piano triennale per l'informatica e le scadenze del decreto semplificazione rendono il 2021 l'anno decisivo per l'innovazione digitale della PA. Cosa prevedono, quali sono i rischi nell'attuazione delle misure, cosa manca per il passo definitivo verso la digitalizzazione | | | |
|
|
| |
L’accenno del Presidente Draghi al tema della trasparenza dei dati pubblici nel suo primo intervento alla Camera è un segnale nuovo e importante. Le norme ci sono, ora bisogna attuarle, per realizzare l’auspicato passo avanti nel rapporto fra Stato e cittadini, soprattutto per quanto riguarda i dati sulla pandemia | | | |
|
|
| |
Garantire omogeneità di obiettivi a tutti i Comuni; posticipare il regime sanzionatorio, attivare un unico punto di contatto nazionale per i problemi legati all’aggancio alle piattaforme nazionali. Sono queste le richieste dei Comuni in vista dell’imminente scadenza del 28 febbraio. Facciamo il punto | | | |
|
|
| |
Dalla nomina, vent’anni fa, del primo ministro per l’innovazione e le tecnologie, Lucio Stanca, per volontà di Silvio Berlusconi, all’arrivo di Vittorio Colao col nuovo governo Draghi, ne è passata di acqua sotto i ponti. Eppure, nonostante le buone intenzioni, la trasformazione digitale del paese s’ha ancora da fare | | | |
|
|
| |
Dal primo marzo si potrà accedere a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione tramite un'unica identità digitale, scegliendo tra SPID, CIE e CNS: l'Agenzia delle entrate in previsione di questo cambiamento sta già dismettendo le vecchie credenziali | | | |
|
|
| |
Il cashback è una misura dal forte impatto sul tessuto socio-economico del Paese, tale da essere in grado di accelerare il processo di digitalizzazione: potrebbe rappresentare il primo step di un percorso verso una pubblica amministrazione diversa e più innovativa | | | |
|
|
| |
Il Piano Triennale ICT 2020-2022 presenta una struttura organizzata in capitoli e finalizzata al raggiungimento di obiettivi specifici tramite Linee di Azione. Questo permette la creazione di un modello di base uniforme che può aiutare gli Enti (soprattutto i più piccoli) nella stesura del proprio documento. Una guida | | | |
|
|
| | | |
Tutto quello che devi sapere su cashback e che fare per avere i rimborsi sui pagamenti elettronici fatti nei negozi fisici, evitando errori. Ecco il "manuale operativo" per poter accedere. Con App IO e con app alternative come Poste, Satispay, Nexi, Hype e altri | | | |
|
|
| |
|
|