|
|
|
La dicotomia tra la crisi sociale e industriale e i profitti stellari di poche aziende impone ai Governi di promuovere politiche non solo volte al sostegno delle imprese ma anche alla reingegnerizzazione dei comparti, alla trasformazione dei modelli di business, al contrasto dei monopoli. Prima che sia troppo tardi | | | |
|
|
|
|
LE CINQUE STORIE TOP DELLA SETTIMANA |
|
|
|
|
Innovazione digitale, ricerca e capitale umano sono riconosciuti quali pilastri di qualunque piano di rilancio e di ripartenza delle economie dei paesi europei. Per portare obiettivi rilevanti nel medio-lungo periodo il PNRR dovrebbe dunque essere riscritto con un nuovo metodo e una nuova strategia. Ecco su quali basi | | | |
|
|
|
|
sicurezza e NextGenerationEu
|
|
Con l’aumento della digitalizzazione sia in ambito privato che pubblico risulta necessario potenziare in maniera significativa la capacità di prevenzione, monitoraggio e difesa delle infrastrutture tecnologiche da attacchi e incidenti di tipo cibernetico. Vediamo le azioni previste dal PNRR e gli interventi che mancano | | | |
|
|
|
|
Sostegno a imprese e cittadini, efficace gestione delle risorse, ripensamento dei processi in chiave digital e snellimento del procurement ICT sono alcuni dei punti fondamentali su cui la PA deve puntare nei prossimi mesi per affrontare annosi nodi del sistema Paese | | | |
|
|
|
|
I mastodontici tempi della burocrazia rallentano in modo inaccettabile lo sviluppo della banda ultralarga in Italia. Ecco perché alla soglia di un ciclo di investimenti epocale urge una riforma profonda e radicale, che consenta di accelerare la digitalizzazione del Paese, premessa per altre e più importanti trasformazioni | | | |
|
|
|
|
Che cosa cambia davvero su TikTok. Un primo passo verso cambiamenti che riguarderanno tutti i social. E con prudenza potrebbe implicare anche l'AI per accertare l'età degli utenti | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Sicurezza nazionale cyber | | | | | |
|
|
|
|
sicurezza digitale e salute | | | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
identità digitale nazionali | | | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
EY Digital Infrastructure Index | | | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
WEBINAR - 16 FEBBRAIO 2021, ORE 11:30 | | | |
| |
|
|
|
|
OSSERVATORI DIGITAL INNOVATION |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|