Agendadigitale.eu - Cultura e società digitali Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
|
Cultura e società digitali
|
|
|
|
| |
La politica di coesione dell'Unione Europea ha promosso la crescita economica a lungo termine, il miglioramento della competitività delle regioni e ha portato alla creazione di posti di lavoro di qualità: tuttavia, restano aperte sfide per il futuro | | | |
|
|
| |
La Commissione UE ha rilasciato i dati 2024 sul progresso degli Stati Membri verso gli obiettivi della Digital Decade 2030. L'Italia mostra buoni risultati nelle infrastrutture di telecomunicazione, ma resta indietro su intelligenza artificiale, competenze digitali e servizi pubblici digitali. Serve un impegno maggiore per colmare i gap europei | | | |
|
|
| |
Il Rapporto della Commissione UE sullo stato del decennio digitale rivela che l’Italia e l’Europa sono ancora lontane dagli obiettivi per il 2030, con solo il 56% della popolazione europea avente competenze digitali di base e appena 9,8 milioni di specialisti ICT. È urgente un approccio sistemico e innovativo per colmare il divario | | | |
|
|
| |
Nel 2014, Papa Francesco definì Internet un "dono di Dio" per la sua capacità di favorire incontri e solidarietà. In risposta, una proposta di legge bipartisan mira a proteggere i minori sui social, introducendo misure come l'age verification e regolamenti per i baby-influencer, bilanciando accesso e sicurezza | | | |
|
|
| |
La trasformazione digitale in Italia mostra progressi lenti. Secondo i dati Istat, competenze digitali e scolarizzazione sono strettamente collegate, con forti divari tra diverse fasce di popolazione. Il PNRR prevede la creazione di centri di facilitazione per formare due milioni di cittadini entro il 2026, affrontando la sfida dell'inclusione digitale | | | |
|
|
| |
Nuovi Orizzonti Espressivi
|
|
L'integrazione tra arte e intelligenza artificiale sta generando dibattiti e opere straordinarie. Il fenomeno analizzati attraverso le creazioni di artisti come Pierre Huyghe, Refik Anadol, Ian Cheng e Adamo Romano. Si indaga sul motivo per cui gli artisti si avvalgono dell'AI e sulle implicazioni di questa sovrapposizione | | | |
|
|
| |
Ondata di fake news a destra e sinistra sull'attentato all'ex presidente Usa. X e i social contribuiscono, ma non solo loro. I russi potrebbero anche smetterla con la disinformazione online in Occidente: riusciamo benissimo anche da soli a inquinare i pozzi | | | |
|
|
| |
Il conduttore irlandese David Fanning ha avviato un'azione legale contro MSN e BNN Breaking per diffamazione causata da un articolo generato con l'ausilio di IA. Il caso evidenzia i rischi associati all'uso di intelligenza artificiale nel giornalismo e le differenze legali tra USA ed Europa in materia di diffamazione | | | |
|
|
| |
L'AI Act, in vigore dal 13 luglio, sarà applicabile dal 2 agosto 2026. Questo regolamento definisce per la prima volta cosa sia un sistema di IA e introduce un approccio basato sul rischio, vietando pratiche come il social scoring e le tecniche manipolatorie occulte | | | |
|
|
| |
Il Consiglio d'Europa ha adottato il primo trattato internazionale giuridicamente vincolante sull'intelligenza artificiale, che disciplina l'intero ciclo di progettazione dei sistemi AI. La Convenzione mira a un approccio "umano-centrico", minimizzando i rischi e promuovendo un'innovazione responsabile, coinvolgendo 46 Stati membri e 11 non membri, oltre a vari stakeholder | | | |
|
|
| |
La salute mentale digitale ha rivoluzionato il benessere psicologico attraverso app, teleterapia e strumenti di IA. Le tecnologie digitali, come Woebot e Moodfit, offrono supporto accessibile e personalizzato, superando barriere geografiche e temporali. Tuttavia, emergono sfide riguardanti la protezione dei dati e l'integrazione con il sistema sanitario tradizionale | | | |
|
|
| |
Negli ultimi decenni, i videogiochi hanno assunto un ruolo cruciale nella cultura contemporanea e nella vita di tutte le età. Questo articolo esplora la crescente influenza dei videogiochi nella società, il loro utilizzo terapeutico, e le innovazioni nella Video Game Therapy, mostrando come i giochi possano migliorare la salute mentale
| | | |
|
|
| |
L'avvento delle piattaforme digitali e dei social media ha rivoluzionato il modo in cui le notizie vengono prodotte, distribuite e consumate, imponendo ai professionisti del giornalismo una continua rielaborazione delle proprie strategie e tecniche per garantire veridicità e mantenere la fiducia del pubblico. Ecco le sfide economiche e culturali che il giornalismo contemporaneo deve affrontare | | | |
|
|
| |
I recenti risultati dei Large Language Models (LLM) hanno sorpreso il mondo accademico, mostrando miglioramenti non lineari e bruschi. L'analisi delle abilità emergenti nei LLM ha generato un dibattito tra studiosi, con opinioni discordanti sulla loro validità. Le implicazioni coinvolgono comunità scientifica, politica e industriale, evidenziando opportunità e rischi | | | |
|
|
| | | |
Dopo un anno e mezzo dall'avvento dell'AI generativa, si evidenziano gli effetti sul lavoro. Il Fondo Monetario Internazionale stima che il 40% dell'occupazione globale potrebbe essere influenzato, percentuale che sale al 60% nelle economie avanzate. Settori come l'IT mostrano già cambiamenti, con sospensioni delle assunzioni e riorganizzazioni aziendali | | | |
|
|
| |
SCARICA I CONTENUTI PREMIUM |
|
|
|
| |
|
|