Agendadigitale.eu - Cittadinanza Digitale Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
Sono molte le sfide che il nuovo governo dovrà affrontare sui temi del digitale, che inevitabilmente si interseca con la crisi energetica e la transizione ecologica. Il nostro Paese ha fatto passi avanti, è importante ora non disperdere il patrimonio umano di competenze e progetti fin qui accumulato. Cosa chiede ANGI | | | |
|
|
| |
L’articolo “Monitora PA, se l’attivismo fa danni: intervenga il Garante privacy” pubblicato su Agendadigitale.eu fornisce una sorta di riepilogo di tutte le critiche sollevate dal progetto dell'iniziativa collettiva di hacking civico. Ma è anche un'occasione per ribattere punto per punto alle accuse | | | |
|
|
| |
“Crea la tua impronta digitale” è il curricolo che offre ai diversi livelli di istruzione, dalla scuola dell’infanzia ai vari indirizzi di scuola superiore, percorsi di educazione alla cittadinanza digitale. Gli obiettivi, com’è stato progettato, i link per scaricarlo e applicarlo | | | |
|
|
| |
L’aumento di attacchi sta portando le piattaforme cripto a contrattare con i cybercriminali, come nei casi XCarnival, Nomad e PolyNetwork. Tuttavia, poiché i fondi sottratti sono tracciati da blockchain, potrebbe non bastare: ecco perché stanno tornando i white hat hacker che collaborano con le imprese | | | |
|
|
| |
Germania, Colombia, Filippine: TikTok ha avuto un impatto importante sulle recenti elezioni di molti Paesi. I brevi video si prestano alla propaganda e alla diffusione virale di disinformazione elettorale. Le misure di contrasto della piattaforma e l’allarme in Italia | | | |
|
|
| |
riciclaggio e criminalità
|
|
Gli esperti di sicurezza Usa hanno espresso preoccupazione circa il crescente sfruttamento delle blockchain e degli NFT, per finanziare i gruppi terroristici, dallo stato islamico a Hamas. Il rischio a ora non è elevato ma la diffusione di questi mezzi di pagamento come parte di frodi di investimento sta accelerando | | | |
|
|
| |
Nelle mani del Presidente Biden le relazioni delle agenzie federali su asset digitali e dollaro digitale, da cui trarre gli input per deliberare gli interventi normativi. I fattori da valutare, i trade-off da considerare, le prospettive sul piano internazionale | | | |
|
|
| |
I rischi legati alla criminalità finanziaria e al riciclaggio di denaro sono da sempre fonte di preoccupazione per le autorità di regolamentazione, che si trovano oggi ad affrontare una maggiore pressione per l'approvazione di leggi sui criptoasset man mano che le valute digitali sono più diffuse. Gli strumenti e i problemi | | | |
|
|
| |
Conferire all’euro digitale lo status di moneta con corso legale è una strada ormai inevitabile, come confermato anche da Fabio Panetta della BCE. Ma sono ancora diversi i punti da chiarire: tra questi, la riservatezza delle transazioni e le possibili speculazioni | | | |
|
|
| |
Tra le misure del Decreto aiuti arriva anche il bonus 200 euro autonomi, si tratta di un supporto al reddito come i 200 euro per pensionati e lavoratori dipendenti, ma destinato alle partite Iva: per i professionisti iscritti agli ordini professionali sono stati messi a disposizione 95,6 milioni di euro | | | |
|
|
| | | |
la guida completa alla cie
|
|
La Cie dà maggiore certezza giuridica ad un documento di identità, soprattutto per quanto riguarda il supporto e il processo di emissione; e (in teoria) permette l'accesso di servizi in rete. Ecco come il Team digitale sta snellendo le procedure di rilascio con la nuova agenda CIE (si può caricare anche la foto online) | | | |
|
|
| |
|
|