|
LE CINQUE STORIE TOP DELLA SETTIMANA |
|
|
|
|
In questa pandemia abbiamo riscoperto l’importanza del lavoro ‘umano’, fatto dalle persone. Abbiamo scoperto che come umani siamo fragili, che like e selfie non servono se non abbiamo cura, responsabilità e un ambiente sano. Cogliamo allora l’occasione per immaginare un lavoro che sia di nuovo un ‘diritto’ e non una ‘merce’ | | | |
|
|
|
|
L’emergenza ha rivelato la necessità di tecnologia e innovazione e ne ha mostrato anche la fattibilità. Si aprono diverse possibilità di creare policy in questa direzione. Ecco alcune misure incisive che possono sostenere gli investimenti e incentivare un nuovo assetto della produzione e dell’occupazione | | | |
|
|
|
|
I vaccini che hanno permesso la pronta reazione delle scuole all’emergenza covid vanno cercati nel Piano Nazionale Scuola Digitale. Le risorse investite e il lavoro espresso non sono stati vani. Ora occorre lavorare per consolidare le metodologie e rendere più sicuri gli ambienti digitali di lavoro, e la strada è lunga | | | |
|
|
|
|
| |
di Maria Claudia Bodino, Dipartimento Trasformazione Digitale, Presidenza del Consiglio, Nello Iacono, Dipartimento Trasformazione Digitale, Presidenza del Consiglio, Erika Miglietta, Dipartimento Trasformazione Digitale, Presidenza del Consiglio e Guido Scorza, Dipartimento Trasformazione Digitale, Presidenza del Consiglio
|
|
L'alleanza multistakeholder di Repubblica Digitale, l'iniziativa strategica nazionale per le competenze digitali, è tra le coalizioni nazionali della Digital Skills and Jobs Coalition della Commissione UE e supera le 100 iniziative. Intanto si avviano i lavori per una strategia e un piano di interventi. Ecco come | | | |
|
|
|
|
Per garantire alla PA il rapido approvvigionamento delle tecnologie abilitanti lo smart working in piena emergenza coronavirus, il Governo ha snellito le procedure di procurement ICT. In questo contesto, assumono rilievo le PMI innovative, capaci di rispondere alle esigenze più urgenti di digitalizzazione | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
lotta al coronavirus e privacy | | | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
contrasto alla disinformazione | | | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
PROCUREMENT DELL'INNOVAZIONE |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
I TEST DI MOZILLA
| | App di videoconferenza, la più sicura tra Zoom, Teams, Skype e le altre: la classifica
| |
di Paolo Tarsitano, Editor Cybersecurity360.it
| |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
OSSERVATORI DIGITAL INNOVATION |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|