|
|
|
Il Consiglio dei ministri a febbraio ha approvato il correttivo alla legge Cartabia sulla riforma del processo civile, per risolvere alcuni aspetti pratici: ecco come vengono digitalizzate certe fasi | | | |
|
|
|
|
Le indicazioni geografiche sono state di recente oggetto di una riforma da parte dell'Unione Europea volto a spingere la crescita e l'innovazione tecnologica: ecco perché è una strategia positiva | | | |
|
|
|
|
L'era digitale ha introdotto nuove sfide e opportunità nella creazione e identificazione dei falsi, rendendo la digitalizzazione uno strumento sia per la conservazione che per la creazione artistica. Esperti e intelligenza artificiale sono fondamentali nel discernere l'autenticità, mantenendo un equilibrio tra conoscenza tecnica e sensibilità artistica | | | |
|
|
|
|
Odeuropa, un progetto innovativo europeo, utilizza l'intelligenza artificiale e la collaborazione con le istituzioni culturali per riportare in vita il patrimonio olfattivo del passato. Le sfide sono numerose, ma l'obiettivo è quello di creare un archivio accessibile a tutti dove i profumi del passato possono essere custoditi ed esplorati per le generazioni future | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
La bozza di eIDAS 2 introduce il concetto di e-Archiving: vediamo di che cosa si tratta e cosa cambia per il settore dei servizi fiduciari | | | |
|
|
|
|