L'analisi dei punti critici del sistema degli acquisti della PA italiana, a partire dall'annosa questione del massimo ribasso, la gara Consip per il cloud nella PA, e l'esempio concreto dell'INAIL, con un nuova infrastruttura digitale che parte proprio dal procurement dell'innovazione
Il Correttivo Codice Appalti prova per l'ennesima volta a limitare il criterio del massimo ribasso nell'affidamento degli appalti pubblici, sfida fondamentale per innovare il procurement pubblico, ma la strada è ancora in salita
Gli investimenti in cloud della PA sono strategici, consentono risparmi, stimolano la semplificazione: i dettagli della gara Consip per l'innovazione della macchina pubblica
La nuova Direzione Centrale Organizzazione Digitale dell'Inail, un esempio di evoluzione dell'IT come strumento per l’implementazione di reali innovazioni di processo. Obiettivo: estenderla alle altre amministrazioni pubbliche
Ecco i cambiamenti che secondo gli osservatori del Polimi bisogna inserire nel Correttivo Codice Appalti per evitare passi indietro sul fronte dell'acquisto di innovazione digitale
La prima testata italiana dedicata all’Agenda digitale: tutto ciò che bisogna sapere per essere aggiornati sui progressi (e intoppi) della trasformazione digitale dell’Italia.
Commenti e analisi dei protagonisti del mondo pubblico, privato e dell’accademia; casi di studio e scenari.