Agendadigitale.eu Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
|
LE CINQUE STORIE TOP DELLA SETTIMANA |
|
|
| |
A sei anni dalla sua entrata in vigore, non si può ancora parlare di applicazione efficace del Gdpr. La principale sfida per il futuro consiste nella necessità di procedere a un'integrazione degli strumenti giuridici propri di settori diversi quali quelli della concorrenza, data e consumer protection. Ecco come | | | |
|
|
| |
Dalla recente riunione delle coalizioni nazionali per le competenze digitali è emerso un confronto su come disegnare e attuare strategie efficaci, guardando agli obiettivi del Digital Decade europeo: ecco le azioni da intraprendere e la situazione dell'Italia | | | |
|
|
| |
La trasformazione digitale in Italia è lenta e non sempre trasparente. Serve maggiore attenzione agli open data per favorire il coinvolgimento dei cittadini e generare più fiducia. La Ue ci prova da oltre un decennio, ma il governo italiano ha ancora molto da lavorare su questo | | | |
|
|
| |
L’Unione Europea dimostra, tramite progetti, e proposte concrete, che la cybersicurezza è una priorità ineludibile. Molte le iniziative entreranno in vigore tra diversi mesi: il cambiamento sarà quindi graduale e gestibile. Serve però anche un piano d’azione per affrontare il problema della mancanza di esperti nel settore | | | |
|
|
| |
Tutto quello che bisogna sapere su Vera, l'intelligenza artificiale che potrà essere utilizzata dall'Agenzia delle entrate per verificare i rapporti finanziari, con fini quindi di contrasto all'evasione: ecco cos'è, come funziona e quali sono le questioni privacy sottese al suo impiego | | | |
|
|
| | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE E SMART CITY |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
DOCUMENTI E INFRASTRUTTURE DIGITALI* |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
digitalizzazione dei processi | | | |
| |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
WEBINAR - 20 SETTEMBRE 2022, ORE 12:00 | | | |
| |
|
|
|
|
WEBINAR - 21 SETTEMBRE 2022, ORE 12:00 - 13:00 | | | |
| |
|
|
|
|
WEBINAR - 23 SETTEMBRE 2022, ORE 10:00 - 11:00 | | | |
| |
|
|
|
|
WEBINAR - 27 SETTEMBRE 2022, ORE 11:00 - 12:00 | | | |
| |
|
|
|
|
DIGITAL EVENT - 27 OTTOBRE 2022, ORE 14:30 | | | |
| |
|
|
|
|
OSSERVATORI DIGITAL INNOVATION |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|