Agendadigitale.eu - Sicurezza digitale Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
propaganda politica e gdpr
|
|
Una panoramica sui principali casi nei quali partiti, organismi politici, comitati e singoli candidati, potranno utilizzare i dati personali degli interessati per iniziative di propaganda politica nel rispetto dei dettami privacy del Gdpr e del D. Lgs. 101/2018. | | | |
|
|
| |
Ci siamo quasi: l'European Data Protection Board sta per pronunciarsi sulla consultazione relativa alle linee guida sui Codici di Condotta: uno strumento che potrebbe rivelarsi strategico nella gestione della compliance con la nuova regolamentazione. Ecco un'analisi di vantaggi e limiti alla vigilia del passaggio europeo | | | |
|
|
| |
La classe forense si è dimostrata impreparata a reagire all’attacco del collettivo Lulzsec_ITA, che ha messo a nudo non solo le criticità dei sistemi informatici cui si affidano i legali, ma anche una perdurante incapacità di alcuni legali di far fronte con serietà alla sicurezza informatica | | | |
|
|
| |
La self-driving car comincia il viaggio per l'affermazione su strada. Ma già oggi pone una serie di problematiche cruciali. Dalla gestione dei dati al quadro delle responsabilità in caso di incidente. Ecco le priorità che i Paesi dovranno affrontare con interventi normativi | | | |
|
|
| |
Un corretto trattamento dei dati personali su blockchain sulla base dei dettami del Gdpr e delle normative nazionali è possibile, nonostante le peculiarità intrinseche della tecnologia come la non modificabilità dei dati. Rilevante il parere del Garante francese CNIL. Vediamo tutte le indicazioni | | | |
|
|
| |
La cybersecurity è uno dei fronti caldi nella digitalizzazione della PA. Blocco del turnover, scarsa integrazione con i DPO e basse competenze digitali contribuiscono al mancato decollo di una reale messa in sicurezza. Un'analisi del panorama italiano | | | |
|
|
| | | |
Il fantasma delle fake news e di possibili attacchi cibernetici aleggia sul prossimo voto Ue. Vediamo tutte le criticità, tecniche e non solo, che incombono su una filiera ampia e complessa e le iniziative di prevenzione e contrasto volte a creare le condizioni affinché tutto si svolga in condizioni di massima sicurezza | | | |
|
|
| |
|
|