Agendadigitale.eu - Sicurezza digitale Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
|
Sicurezza&Privacy digitale
|
|
|
|
| |
Le carenze riscontrate in un report Mozilla evidenziano significative violazioni del Digital Services Act e in particolare l'articolo 39. L'obbligo per le grandi piattaforme di avere biblioteche pubbliche degli annunci che siano non solo accessibili ma che includano dettagli completi sugli annunci, sugli enti che li promuovono, e sui criteri di targeting utilizzati | | | |
|
|
| |
Dall'uso di droni in Ucraina alle tecnologie per il riconoscimento facciale e sistemi come Lavender e Gospel per identificare bersagli usatea Gaza: l'utilizzo di strumenti avanzatu di IA è ormai prassi nelle aree di conflitto. L'uso militare dell'IA rimane un'area critica non regolamentata, neanche dall'AI Act, e richiede un'azione internazionale urgente per prevenire abusi e conseguenze potenzialmente apocalittiche | | | |
|
|
| |
AIPSA, associazione che rappresenta i professionisti della security aziendale, ha presentato osservazioni alle Commissioni Affari Costituzionali e Giustizia della Camera dei deputati, impegnate nell’esame del Disegno di Legge 1717 – 2024. Ecco le proposte per rendere immediatamente operativo e applicabile il nuovo corpus normativo | | | |
|
|
| |
Le norme sui sistemi di IA vietati saranno le prime a trovare piena applicazione, decorsi sei mesi dall’entrata in vigore dell’AI Act. Si tratta del vero banco di prova del nuovo regolamento e dell’approccio basato sul rischio. Ma la vera incognita è: che faranno le altre grandi potenze mondiali nel frattempo? | | | |
|
|
| |
La conoscenza e l'attuazione di misure di sicurezza adeguate sono fondamentali per proteggersi dalle truffe nel mondo delle criptovalute, come del resto in ogni forma di investimento. Consigli pratici e approfondimenti tecnici per navigare in sicurezza in questo mondo | | | |
|
|
| |
Il principio di accountability, fondamentale nel GDPR, mostra segni di difficoltà nella sua applicazione pratica. Enti e Autorità di controllo esitano nell'adottare un approccio proattivo basato sull'analisi del rischio. L'elaborazione di Codici di Condotta specifici per settori è una soluzione per rispettare lo spirito del Regolamento Ue | | | |
|
|
| |
Il 2024 è partito all'insegna delle novità nel digitale, con l'approvazione dell'AI Act, nuove normative su dati e cybersecurity, e azioni del Garante privacy. Dalla strategia europea sui dati, il Data Act, al Digital Services Act, Digital Markets Act, Direttiva NIS2 e Cyber Resilience Act: si prospetta dunque un anno di significative evoluzioni normative | | | |
|
|
| |
Il monitoraggio dei dipendenti è diventato prassi comune nelle aziende. Il tema solleva non poche questioni etiche e legali. La tecnologia offre strumenti sempre più avanzati ma la privacy deve essere salvaguardata. Un confronto tra l'approccio Usa, molto liberal, e quello Ue e italiano, caratterizzato da una legislazione più rigida a protezione dei diritti | | | |
|
|
| |
Nel marketing digitale, la gestione dei dati personali e il rispetto del GDPR diventano sfide delicate. Il caso La Rinascente sottolinea l'importanza della trasparenza e del corretto utilizzo dei tool come Custom Audience e Pixel. Il GDPR, quindi, si trasforma da mero obbligo normativo in opportunità per rafforzare etica e fiducia | | | |
|
|
| |
Dopo un periodo di contrazione, l'interesse per la cybersecurity è in crescita nel mondo del venture capital: le aziende del settore superano le aspettative e ricevono investimenti significativi. Anche il governo italiano sostiene il settore con investimenti in digitalizzazione e protezione dei dati. Un interesse destinato ad aumentare, di pari passo con la diffusione dell'IA nelle aziende | | | |
|
|
| |
The Norwegian Data Inspectorate may prohibit Meta Ireland and Facebook Norway from processing personal data for behavioral marketing based on Art. 6 (1) b) and f) GDPR in connection with the services Facebook and Instagram. The ban applies from 4 August 2023 and lasts for three months, or until Meta can show that it complies with the law | | | |
|
|
| | | |
Molte critiche si sono levate contro l'Ue "rea" di aver regolato, con l'AI Act, una tecnologia di cui ancora si conosce poco. Le norme saranno un freno all'innovazione? Avvantaggeranno le aziende Usa e cinesi? Dubbi già avanzati con precedenti normative, poi copiate in tutto il mondo, e che ignorano una cosa: l'Europa non fa le cose a caso | | | |
|
|
| |
|
|