|
Sicurezza&Privacy digitale
|
|
|
|
|
|
La maxi-multa a Meta ci mette di fronte alla verità: stiamo pagando Internet con i nostri dati personali. Potrebbe, quindi, essere la volta buona per aprire un dibattito “alto”, maturo, franco e responsabile sul futuro dell’ecosistema digitale. Ne derivano tre opzioni per una nuova era che riguarda non solo Meta | | | |
|
|
|
|
Il riconoscimento facciale, sbandierato come strumento di indagine potentissimo, “non ha toccato palla” nella cattura di Matteo Messina Denaro. Le intercettazioni hanno solo dato lo spunto per portare il focus sulla ricerca di cliniche oncologiche. Qual è allora il ruolo delle tecnologie in questa storica operazione? | | | |
|
|
|
|
Profilazione e pubblicità
|
|
La maxi sanzione comminata dal Garante privacy irlandese a Meta non riguarda solo l’azienda di Zuckerberg ma anche le altre Big Tech, che dovranno virare le loro policy verso un maggior rispetto della privacy degli utenti, in linea con le tutele previste dal GDPR | | | |
|
|
|
|
Una politica che consegna agli algoritmi il compito di classificare imprese e cittadini in base ai loro comportamenti. Una socio-tecnica che prevede sorveglianza e sanzioni per i meno virtuosi | | | |
|
|
|
|
Non solo l’Onu, anche Meta lancia l’allarme sull’escalation della sorveglianza digitale che, grazie anche all’opera di esperti “cyber-mercenari”, prende di mira una vasta platea di individui, compresi dissidenti politici, giornalisti e attivisti per raccogliere e manipolare le loro informazioni personali | | | |
|
|
|
|
Non sempre il management di un’azienda è in grado di riconoscere l’importanza della cybersecurity. Ecco allora qualche valutazione di merito affinché il budget per la sicurezza sia ricco di senso, attingendo alle logiche che animano gli altri comparti aziendali | | | |
|
|
|
|
Oggi più del 70% del mercato del cloud mondiale è in mano ai 3 big player Usa, che data la loro posizione dominante, dettano le regole. L'EU Data Boundary di Microsoft introduce una novità poiché riguarda non solo i dati del cliente, ma anche quei dati - spesso anche personali - di cui il cliente è inconsapevole | | | |
|
|
|
|
La sicurezza informatica non può essere trascurata in uno scenario in costante evoluzione come quello delle aziende che hanno abbracciato il paradigma 4.0: ecco alcuni step fondamentali per introdurre un approccio efficiente alla cyber security nella propria impresa | | | |
|
|
|
|
La disponibilità di nuovi metodi basati sull’analisi di dati complessi e di IA e automazione permettono di generare insight e segnali anticipatori per adottare una strategia proattiva a supporto di un’osservabilità ampia e completa dei sistemi informatici di ogni organizzazione e di tutti gli strati di cui si compone | | | |
|
|
|
|
Per potenziare la sanità territoriale attraverso la realizzazione di Case e Ospedali di Comunità e la creazione delle Centrali Operative sul Territorio, serve che anche i dati girano tra le diverse componenti del sistema. Agenas ha chiarito come trattare i dati in compliance al GDPR: ecco cosa prevede | | | |
|
|
|
|
La multa ad Areti, società che distribuisce l’energia elettrica nella Capitale, per illecito trattamento dei dati di un utente che non è riuscito a passare ad altro fornitore perdendo così il potenziale risparmio derivante dai vantaggi della liberalizzazione. Il caso spiegato semplice | | | |
|
|
|
|
L’innovazione, declinata in varie forme – quindi intesa anche come strumento di semplificazione, competitività e sicurezza - è il tema ricorrente del piano strategico 2023-25 della nostra Banca centrale. Economia dei dati e euro digitale e sicurezza sono inseriti in una strategia pratica e pienamente calata nella realtà | | | |
|
|
|
|
L’Ue vuole giungere alla definizione di regole in grado di agevolare la nascita di nuovi prodotti e servizi legati alle Intelligenze artificiali, aumentando nel frattempo la fiducia degli utenti. Le sfide riguardano anche la governance finanziaria di chi investe | | | |
|
|
|
|
Le informazioni sottostanno a regole e competenze che variano a seconda del ruolo che un soggetto svolge nel circuito della loro diffusione. Allo stesso modo, negli ultimi anni si è assistito a una crescente necessità di sicurezza a tutela dei flussi informativi | | | |
|
|
|
|
|
|
Le previsioni sulla privacy per l'anno nuovo sono difficili ma qualche trend si può già individuare: al centro dell'attenzione il rapporto tra dati e libertà dei cittadini, gli interventi a livello europeo per applicare il GDPR e il nodo del cookie wall nell'editoria online | | | |
|
|
|
|