|
Cultura e società digitali
|
|
|
|
|
|
Nel dibattito sull’impatto dell’AI ci sono argomentazioni infondate e poca attenzione alla storia dell’impatto sociale delle grandi scoperte tecnologiche dei secoli passati. Fare chiarezza è importante per continuare un dibattito che crei condivisione di informazione e valori | | | |
|
|
|
|
L’IA generativa potrebbe avere come effetto collaterale quello di amplificare le tensioni sociali : il rischio esaminato in recenti studi è che si alteri il circuito politico-elettorale da cui dipende la designazione dei rappresentanti istituzionali preposti al mantenimento dell’ordine democratico e si imponga un pericoloso linguaggio universale “dominante” | | | |
|
|
|
|
La Spagna è il primo Paese Ue a dotarsi di un organo per la supervisione dell’intelligenza artificiale anticipando le previsioni dell’AI ACT. La scelta è stata quella di istituire una nuova autorità indipendente e di non attribuire le competenze ad una autorità esistente | | | |
|
|
|
|
Entro il 2026 l’Italia ha bisogno di oltre 2 milioni di profili specializzati. Come e dove individuare i luoghi in cui crescono i professionisti di domani esperti in AI, IoT e BigData per soddisfare le richieste del mercato | | | |
|
|
|
|
Può arrivare proprio dalla partecipazione femminile un contributo particolare alla necessità di colmare il disallineamento tra domanda e offerta di lavoro. Ma serve formazione e servono più servizi. Le iniziative della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi | | | |
|
|
|
|
Il gioco chiamato “Death from Above”, dove il giocatore lancia attacchi con droni, la nuova frontiera bellica, è un videogame propagandistico contro l'aggressione russa e pro Ucraina. Ma i videogiochi nascono dai war games. Ecco come il gaming supporta l'Ucraina invasa dalla Russia | | | |
|
|
|
|
Sistemi intelligenti per analizzare e “interpretare” le genealogie tra le fonti storiche, con formulazione di ipotesi basate su correlazioni che possono essere assunte come cause nelle ricostruzioni storiche. Ecco a che punto sono gli studi storici con l'Intelligenza Artificiale, dal Machine Learning al Deep Learning, fino a XAI | | | |
|
|
|
|
Ecco gli approcci della accademie creative in ambito Arte generativa. Ognuna ha una visione della problematica ad ampio raggio e il suo punto di vista, ma tutte convergono sul fatto che l'artista debba mantenere il completo controllo | | | |
|
|
|
|
|
|
Il report, "Prospettive dell'Occupazione Ocse 2023", è il primo ad analizzare gli effetti dell'intelligenza artificiale (IA) come tecnologia innovativa che sta rivoluzionando vari aspetti della nostra vita, soprattutto in ambito professionale e non solo. Fra potenzialità e preoccupazioni, occorrono misure proattive per guidarne l'impatto | | | |
|
|
|
|