|
|
|
Spesso l’origine del fallimento di una ricerca è legata alla qualità del dato usato per le elaborazioni. Spesso si traggono conclusioni usando campioni con dati non controllati, di scarsa qualità o troppo piccoli per essere rappresentativi. L’unico rimedio è una solida metodologia di costruzione e analisi dei dati | | | |
|
|
|
|
La medicina di iniziativa, basata su prevenzione e diagnosi precoce, prevede un utilizzo di dati personali a rischio incompatibilità con il GDPR. Cosa prevede la normativa europea e italiana, come investire in modelli applicativi che tutelino gli assistiti nel rispetto di liceità e trasparenza | | | |
|
|
|
|
La supply chain tradizionale dei farmaci non funziona dove mancano elettricità e trasporti: ecco che l’utilizzo di IA, big data e droni può fare la differenza. Esempi, come migliorare, il ruolo della pandemia | | | |
|
|
|
|
La Digital Emotion Regulation amplia al digitale gli studi sulla regolazione emotiva: cos’è, a cosa serve, come può supportare gli adolescenti, come funziona il processo di risposta emotiva, i consigli per i genitori | | | |
|
|
|
|
La digitalizzazione dei processi amministrativi, clinici e dei flussi documentali nelle aziende sanitarie pubbliche e private è una priorità per rendere più efficiente e organizzata l’erogazione dei propri servizi e adottare una governance basata sull’uso strategico dei dati. | | | |
|
|
|
|
Nei prossimi anni, sarà possibile interagire coi nostri computer e smartphone attraverso il pensiero. Ma oltre ai necessari sviluppi tecnologici, prima di allora ci sarà da sciogliere numerosi nodi etici | | | |
|
|
|
|
Il racconto fa parte del codice linguistico universale che tutti noi adoperiamo fin da bambini. Quando ascoltiamo una storia le nostre barriere cadono, le resistenze si annullano. Molte sono le realtà che hanno adottato questo codice narrativo per entrare in connessione con i pubblici di riferimento. E le aziende sanitarie? | | | |
|
|
|
|
stimolazione magnetica transcranica
|
|
La stimolazione magnetica transcranica (TMS) è una metodica di stimolazione cerebrale non invasiva che consente di modulare l’attività della corteccia cerebrale e determinare una modificazione delle risposte comportamentali dell’individuo. Gli effetti benefici e l'importanza di un approccio integrato e interdisciplinare | | | |
|
|
|
|
La qualificazione di una piattaforma telematica come dispositivo medico non può prescindere da un’indagine approfondita sulle sue modalità di funzionamento e di utilizzo, non essendo sufficiente la sola circostanza che il software sia impiegato nello svolgimento di attività medica. La decisione del Tar Milano | | | |
|
|
|
|
Consip ha aggiudicato la prima gara di Sanità digitale dedicata ai Sistemi informativi clinico-assistenziali in termini di telemedicina e cartella clinica elettronica: un passaggio che pone il Paese di fronte a grandi sfide tecnologiche da realizzare | | | |
|
|
|
|
L’elettrofisiologia si avvale del machine learning per l’elaborazione dei dati elettro-anatomici e di specifici algoritmi per la simulazione di scenari utili all’individuazione e al trattamento delle aritmie. I dettagli, gli impatti, le prospettive | | | |
|
|
|
|
|
|
Le nuove linee guida tecniche
|
|
Migliorare l’accesso per i cittadini; superare la disaggregazione territoriale dei dati clinici e incrementarne qualità e numerosità, creare un database unico sullo stato di salute della popolazione. Sono gli obiettivi del nuovo FSE ma per realizzarli ci sono ancora dei nodi che Stato e Regioni devono sciogliere | | | |
|
|
|
|