|
LE CINQUE STORIE TOP DELLA SETTIMANA |
|
|
|
|
Ricostruire l’industria è condizione imprescindibile per la crescita del Paese. In questa situazione è inevitabile l’intervento diretto dello Stato sia per evitare che si perdano pezzi pregiati del sistema industriale, sia per lanciare iniziative negli ambiti più innovativi. | | | |
|
|
|
|
L’Europa deve (e può) ambire a essere un economia digitale ai vertici mondiali: non può permettersi di essere subalterna a Usa e Cina. Ma deve farlo in modo responsabile e sostenibile: la strada da seguire. Allo stesso tempo, l'Italia non può più essere fanalino di coda nell'Ue in fatto di digitale: cosa ci serve | | | |
|
|
|
|
open government partnership
|
|
Per un utilizzo scevro da illegalità dei fondi pubblici stanziati per la ripresa è indispensabile la rintracciabilità delle informazioni e dei dati, ma è sul ruolo cruciale che la società civile europea giocherà nei prossimi mesi che si rischia un clamoroso e pericolosissimo cortocircuito. Perché e come evitarlo | | | |
|
|
|
|
Eccessiva dipendenza dalla didattica frontale, povertà educativa, divari territoriali, carenza di infrastrutture e competenze digitali e difficoltà a garantire adeguatamente il benessere dei più fragili, sono problemi cronici che la scuola ben conosce. Per questo tutti vogliono ricominciare da una normalità "migliore" | | | |
|
|
|
|
strategia del cambiamento
|
|
Riassunti in sette punti la lezione appresa nel coronavirus: ecco come l'Italia potrebbe gestire meglio un'emergenza, anche con e sul digitale. Punti uniti da un fil rouge: la gestione del cambiamento non si improvvisa, serve una strategia chiara | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
giustizia predittiva penale | | | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
webinar - 8 settembre 2020, ore 17-18:30 | | | |
| |
|
|
|
|
LIVE STREAMING - 9 SETTEMBRE 2020, ORE 10-13 | | | |
| |
|
|
|
|
evento virtuale - 16 settembre 2020, ore 11 | | | |
| |
|
|
|
|
EVENTO VIRTUALE - 23 SETTEMBRE 2020, ORE 10-13 | | | |
| |
|
|
|
|
OSSERVATORI DIGITAL INNOVATION |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|