Agendadigitale.eu - Documenti digitali Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
Regime forfettario 2020, vediamo cosa cambia alla luce delle disposizioni normative introdotte con la nuova Legge di bilancio: un vademecum per i professionisti e gli aspiranti autonomi | | | |
|
|
| |
L'avvio della lotteria degli scontrini 2020 è previsto per il primo luglio, potranno partecipare i contribuenti che fanno acquisti e dovranno fornire il codice fiscale: l'iniziativa coinvolge dunque anche il trattamento dei dati, sulla questione il Garante della privacy è intervenuto due volte | | | |
|
|
| |
Le norme per le società partecipate possono apparire poco chiare e, talvolta, incongruenti a causa delle revisioni del Codice dell'amministrazione digitale: analizziamo la situazione | | | |
|
|
| |
La fatturazione elettronica europea è uno strumento per semplificare la burocrazia nell’ambito degli appalti pubblici internazionali: la sua introduzione è occasione per riflettere sulla standardizzazione delle procedure documentali | | | |
|
|
| |
Nell'ambito della tecnologia blockchain, individuare il titolare del trattamento dei dati personali è tema di un acceso dibattito: analizziamo la situazione, considerando la normativa | | | |
|
|
| | | | | | | | | |
Reddito di cittadinanza: tutti i dettagli pratici e tecnici e le implicazioni per l'Agenda digitale. Sono create due piattaforme digitali che fanno riferimento ad Anpal e al Ministero del Lavoro per la gestione del servizio. Una misura che rischia di cozzare contro i problemi che affliggono la digitalizzazione della PA | | | |
|
|
| |
|
|