Agendadigitale.eu - Documenti digitali Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
identificazione elettronica
|
|
Il Regolamento eIDAS ha modificato lo scenario comunitario dell’identità e della sottoscrizione digitale, dei servizi di recapito certificato (simili alla PEC) e di una particolare conservazione che è denominata Conservazione dei dati per un lungo periodo. Il punto su obiettivi, impatti sul mercato e diffusione | | | |
|
|
| |
Il braccio di ferro che dura anni tra il Garante della privacy e l'Amministrazione finanziaria permette di riflettere sul rapporto tra fatturazione elettronica e data protection e le relative implicazioni per i contribuenti | | | |
|
|
| |
Le norme del decreto Semplificazioni cercano di tagliare i lacci e le complessità che hanno finora reso “lettera morta” molte delle riforme sulla digitalizzazione della PA. Ne esaminiamo i pregi e i limiti, in attesa della conversione parlamentare che (si spera) apporterà i necessari correttivi | | | |
|
|
| |
Congedo parentale straordinario INPS di massimo 15 giorni, tutto quello che bisogna sapere sulla misura prevista dal decreto Cura Italia per supportare i genitori nell'ambito dell'emergenza coronavirus: ecco le istruzioni per ottenerlo | | | |
|
|
| |
I legislatori sono consapevoli che un ammodernamento delle forme testamentarie è ineludibile ma non si sono ancora attivati per adattare le attuali forme testamentarie alle nuove tecnologie né per crearne una nuova. Quali soluzioni per colmare il gap culturale sulla validità del testamento redatto con strumenti informatici | | | |
|
|
| | | |
Il DL Semplificazioni approvato "salvo intese" dal Governo si pone l'obiettivo di spingere gli investimenti necessari alla ripartenza e alla crescita del Paese: vediamo gli interventi normativi più importanti a questo riguardo | | | |
|
|
| |
|
|